Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaViareggio. Sconnessi in Salute: l’abuso di tecnologia mette in serio pericolo i nostri ragazzi

Tecnologia

Viareggio. Sconnessi in Salute: l’abuso di tecnologia mette in serio pericolo i nostri ragazzi

Inserito da (admin), venerdì 29 ottobre 2021 12:17:43

Se li ami sconnettili! È il messaggio che l’associazione Riaccendi il Sorriso vuole lanciare a gran voce dal palco del Festival della Salute (Viareggio 28-31 ottobre) nell’incontro dal titolo "Sconnessi in salute" in programma domenica 31 ottobre alle ore 15,30 nella Sala Cinema al Principino Eventi. Un messaggio semplice e chiaro che mette in guardia dall’abuso di tecnologia. Un abuso che, dati alla mano, crea nei più giovani dipendenza con vere e proprie crisi di astinenza e gravi disturbi, come la perdita di sonno, l’aumento dell’aggressività, la disattenzione, problemi alla vista e ai muscoli del collo e delle spalle, solo per citarne alcuni. "L’associazione Riaccendi il Sorriso è nata dal confronto, dall’osservazione quotidiana dei pazienti che visito ogni giorno in ambulatorio –dichiara la dottoressa Rosaria Sommariva medico dentista esperta nella Medicina del Sonno, presidente dell’Associazione- dal dialogo con i miei colleghi e dalla condivisa convinzione che l’uso scorretto dei dispositivi digitali e l’abuso di tecnologia nei bambini e negli adolescenti possa portare a molti problemi. Per questo l’Associazione ha dato vita ad una serie di iniziative come questo convegno – continua- per sensibilizzare genitori, educatori, pediatri, rappresentanti del mondo dello sport e tutte quelle figure di riferimento che nella vita degli adolescenti rivestono un ruolo centrale, mostrando quali siano le conseguenze dell'uso e dell'abuso delle tecnologie in età giovanile, e quanto sia facile passare da un gioco ad un’abitudine e da un’abitudine ad una dipendenza. Per questo motivo abbiamo tra le tante iniziative avviato un progetto pilota sostenuto dalla Regione Toscana che coinvolge anche la Federazione Italiana Medici Pediatri chiamata a inserire nei questionari di valutazione periodica della salute dei bambini e ragazzi, domande relative al tempo e alle modalità sull’utilizzo dei dispositivi digitali. I dati in merito raccolti finora delineano uno scenario davvero preoccupante di cui parleremo domenica con gli ospiti del convegno". A confrontarsi sul palco oltre alla presidente Rosaria Sommariva, Bernard Dika Consigliere della Regione Toscana per le politiche giovanili, Gabriele Tomei Presidente Commissione Sociale Consiglio Comunale di Viareggio, Stefano Castelli pediatra di famiglia e vice segretario regionale FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), Stefania Millepiedi Responsabile UF Salute Mentale infanzia e adolescenza Zona Versilia Azienda Toscana Nord Ovest e Donatella Buonriposi Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale IX di Lucca e Massa-Carrara. Durante il convegno verrà presentato anche il progetto "Cellulare no grazie" a cura dell’I.I.S. Eugenio Barsanti di Massa. Appuntamento quindi: domenica 31 ottobre ore 15,30 Sala Cinema Principino Eventi a Viareggio, modera l’incontro la scrittrice e giornalista Elena Torre.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10554108

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno