Tu sei qui: TecnologiaVodafone mira ai giovani, rilancia un nuovo programma per introdurli nel mondo del lavoro
Inserito da (admin), mercoledì 21 marzo 2018 19:09:27
"What will you be?" è il nome di questo nuovo programma internazionale creato per supportare oltre 10 milioni di giovani, dando loro una panoramica sulle professioni del futuro. Questo progetto è orientato ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 18 e i 24 anni, i quali non sono convinti di possedere le competenze necessarie per partecipare alla "digital economy" del futuro. Ansa riporta che questa iniziativa è supportata dalla piattaforma "Future Jobs Finder", dedita appunto ad offrire possibilità di lavoro e formazione ai più giovani. I test consisteranno in vari esami identificativi, per capire le attitudini e gli interessi dei partecipanti, e i risultati saranno utilizzati per indirizzare i candidati verso varie opportunità lavorative, nonché veri e propri corsi di formazione digitale. Allo stesso tempo la Vodafone ha annunciato di voler incrementare il numero di tirocinanti nei suoi uffici, offrendo anch'essa varie possibilità ai giovani in cerca di occupazione e raddoppiando i progetti dedicati a stagisti e neolaureati "under 25".
Fonte: Booble
rank: 10123107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...