Ultimo aggiornamento 58 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaWhatsApp per la promozione del territorio della Costa d'Amalfi: da Maiori a Minori con ritorno sul sentiero dei Limoni

Tecnologia

Maiori, Minori, Costiera Amalfitana, Sentieri, Limone Costa d'Amalfi

WhatsApp per la promozione del territorio della Costa d'Amalfi: da Maiori a Minori con ritorno sul sentiero dei Limoni

Uno dei percorsi più attrattivi della Costa d'Amalfi, hanno ispirato un gruppo di amici, collegati in remoto al nostro insider

Inserito da (admin), domenica 27 novembre 2016 21:06:21

di Massimiliano D'Uva

Alzi la mano chi non appartiene ad un gruppo di WhatsApp creato per far rincontrare, almeno virtualmente, i compagni di classe delle scuole superiori. Chi non ha alzato la mano probabilmente non usa affatto la famosa App di messaggistica istantanea. Inevitabilmente, quando si pensa alla propria gioventù, il periodo delle scuole superiori e dell'università è quello che torna più nitido alla memoria e, diciamocela tutta, è piacevole rivedere i vecchi amici, i figli, gli affetti e, soprattutto, sapere "com'è andata" in tutti questi anni in cui abbiamo fatto a meno di incontrarli ma non certo, ogni tanto, di pensare a loro. Ognuno di noi poi sviluppa nel tempo una diversa sensibilità ed è bello confrontarsi con il proprio "Io", quello del ricordo di persone che si credeva di conoscere e che invece, con tutti i pregi e tutti i difetti, sono a loro volta cambiate (molto spesso in meglio). E' capitato anche a noi ed è stato molto bello rivedere i nostri sguardi negli occhi dei rispettivi figli.

E proprio nello scambio di foto "di famiglia", mentre si cercava una data utile per ritrovarsi intorno ad un tavolo magari per una pizza, più o meno involontariamente si è attivato il gene dell'ospitalità, tipico della Costa d'Amalfi, con l'invio massivo di una raffica di foto, location e locali, dove poter accontentare grandi e piccini. Chiacchierando, o meglio chattando, in una bella giornata di Sole in Costiera Amalfitana è nata l'idea: coinvolgere gli amici di scuola ritrovati sui social in una ordinaria domenica in costiera. Iniziamo col decidere dove prendere un buon caffè e contestualmente far passare una piacevole mattinata a due bambini piccoli, divenuto poi uno solo per improrogabili impegni religiosi del più grande (a messa con la mamma). "Papà andiamo al Bar a Minori con la macchina" - esclama il più piccolo, accetto di buon grado ma c'è il sole ed a Minori oggi si festeggia Santa Trofimena, rilancio nella trattativa "Ok ma ci andiamo a piedi e facciamo una bella passeggiata". Dopo pochi secondi, necessari per trovare un accordo sul quel che sarebbe successo al ritorno a casa (youtube, nintendo ed il menù del pranzo), si parte.

Percorso lo stupendo lungomare di Maiori, arriviamo, facendo molta attenzione al traffico veicolare della domenica, a piedi sull'altrettanto splendido lungomare di Minori, tutto addobbato in occasione della festa con bancarelle e venditori ambulanti di torrone e giocattoli.

La nostra sosta sul lungomare dura pochi minuti, il tempo di guardare la preparazione del grande falò che sarà fatto bruciare questa sera dopo la solenne processione della Santa Patrona della Città di Minori (Santa Trofimena appunto).

Dopo aver attraversato in poco tempo il corso principale del piccolo centro della Costiera, ci accomodiamo ad un tavolo della pasticceria artigianale Gambardella per gustare la nostra colazione rigorosamente all'italiana. Caffè e sfogliatella per i più grandi mentre dolcini e piccole pizze rotonde per il bambino.

Nel mentre i componenti "attivi" sul gruppo cercavano di studiare una soluzione per organizzare questa riunione di classe con famiglie al seguito. Qui scatta l'idea: "non deve essere per forza una cena, organizziamo un pranzo in costiera". Se la fortuna ed il Meteo ci assistono, oltre al piacere di incontrare vecchi amici, potremmo far divertire i nostri bambini tutti insieme magari al mare o in campagna. Per motivare questa scelta decidiamo di tornare a Maiori, sempre a piedi, utilizzando una vecchia strada panoramica, un percorso semplice anche se ricco di scale ed affrontabile tranquillamente anche da bambini di 5 anni: Il Sentiero dei Limoni.

Il piccolo parte velocissimo anche se, arrivato al 333° scalino (fotografato per l'occasione), avverte la fatica e chiede di salire in braccio: "Caro figlio, riposiamoci 1 minuto e poi ripartiamo, ognuno con le proprie gambe".

Al primo belvedere, superata da poco la chiesa di San Michele, ci viene regalato un panorama autunnale unico ed emozionante.

La passeggiata continua, incessante l'invio di foto al gruppo di WhatsApp, con il rischio concreto di venir inserito in una black list per i troppi messaggi. Nessuno però si sta lamentando (hanno disattivato le notifiche?) allora continuo, al massimo ci possono mandare a quel paese "virtualmente" (povero figlio coinvolto nelle attività di promozione del papà).

La parte più dura è terminata, ora siamo già nel territorio di Maiori, sul punto più alto del sentiero, da qui in poi è tutto pianeggiante e successivamente in discesa verso il centro storico del paese da cui la nostra passeggiata è iniziata.

Finita la fatica necessaria per la salita riusciamo a godere meglio delle emozioni e del panorama che offre la Costa Amalfitana da questa altezza. Proprio quando arriviamo sulla collina che sovrasta il piccolo porto turistico di Maiori incontriamo una casa da ristrutturare con il cartello "VENDESI". I bambini l'hanno ribattezzata "La casa delle streghe", in quanto abbandonata e "visitabile" grazie alla mancanza della porta d'ingresso. Se qualcuno con buone gambe vuole fare un vero affare, questa potrebbe diventare la casa dei vostri sogni: difficile immaginare un panorama migliore.

Ed ecco invece la vista che si gode, da questo punto del sentiero, voltandosi verso Amalfi.

La nostra passeggiata volge quasi al termine ed i palazzi, forse la parte meno esaltante del panorama, si avvicinano a vista d'occhio riuscendoci a regalare ancora qualche emozione nella parte finale.

Infatti, durante la discesa, fa bella mostra di sé una piccola insenatura nella roccia dove è stato ricavato un piccolo altare per una madonnina e, poco distante, un presepe naturale dove, di sua spontanea iniziativa, il nostro piccolo ha recitato un'Ave Maria.

Ormai è quasi fatta, c'è giusto il tempo di una bevuta rinfrescante, quattro sono le fontane sul percorso denominato Lemons Path (ma questa della foto è la più bella)

Siamo al termine, gli amici del gruppo di WhatsApp sono ancora impegnati nelle proprie vite ma qualcuno ha già visto le foto, altri sono in viaggio, altri ancora impegnati a fare il presepe (di già?) e noi siamo arrivati all'altezza della cupola della Collegiata di Maiori.

Il nostro viaggio finisce qui. Avremo convinto gli amici della VB Programmatori (diplomatisi nel 1992 presso l'ITC Antonio Genovesi di Salerno) a scegliere come location della prossima reunion scolastica la Costa d'Amalfi? E voi? Scegliereste la Costiera Amalfitana per una vacanza in gruppo?

Fateci sapere commentando a vostro piacere.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10103104

Tecnologia

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno