Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaWord Office è vulnerabile agli attacchi informatici, una falla nel programma potrebbe favorire l'intrusione di malware

Tecnologia

Word Office è vulnerabile agli attacchi informatici, una falla nel programma potrebbe favorire l'intrusione di malware

Inserito da (admin), giovedì 23 novembre 2017 23:08:38

Ormai gli utenti della rete devono stare veramente attenti a tutto. Non ci stancheremo mai, noi dello "Sportello dei Diritti", nell’invito costante a prestare la massima attenzione nell’utilizzo di pc e dispositivi connessi come smartphone e tablet. Perché nonostante antivirus di vario tipo e precauzioni di sistema, il rischio di veder violati o danneggiati irrimediabilmente i propri hardware continua ad essere sempre più dietro l’angolo. Basti pensare che anche l’applicazione di scrittura più diffusa, Word Office di Microsoft, sarebbe a rischio hacker. Infatti, sarebbe stata scoperta una falla nel programma che potrebbe consentire l’installazione nel nostro pc di un malware – ossia un qualsiasi programma informatico usato per disturbare le operazioni svolte da un computer, rubare informazioni sensibili, accedere a sistemi informatici privati, o mostrare pubblicità indesiderata – senza che gli antivirus possano far nulla. A lanciare quello che può definirsi come un vero e proprio allarme è la Polizia Postale con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia" che ha testualmente evidenziato i rischi dell’applicazione e la necessità di prestare attenzione nell’affermare quanto segue: "WORLD. Secondo quanto affermato da Trend Micro, sembra che un gruppo di ricercatori e hacker, attraverso documenti di Office e sfruttando una feature Dynamic Data Exchange possano installare malware in un pc senza che gli antivirus possano far nulla. Il campanello di allarme per l’utente è fornito dagli avvisi che vengono riprodotti su schermo all'apertura di un nuovo documento. Avvisi strani o non scontati possono celare l'installazione di codice malevolo. Prestiamo attenzione agli avvisi a schermo." Quindi, ancora una volta, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", risulta evidente che è il nostro livello d’attenzione a rappresentare la scriminante tra maggior o minor rischio di subire conseguenze pregiudizievoli dalla navigazione in rete e dall’utilizzo di applicazioni e programmi che sono diventati insostituibili nelle nostre attività quotidiane, come per l’appunto Word.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10192100

Tecnologia

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno