Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto.

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 5-7°C, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 60-70%, in condizioni di scarsa ventilazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 agosto 2025 14:49:05

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 5-7°C, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero,...

Campagna di sensibilizzazione del Comune e Miramare Service

“Le Vacanze di Pietro”, a Maiori parte l'iniziativa estiva per il riciclo del vetro

Adesione alla campagna nazionale “Le Vacanze di Pietro” di CoReVe per migliorare la raccolta differenziata durante i mesi di maggiore afflusso in Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 11:26:16

Il Comune di Maiori e la Miramare Service S.R.L. hanno avviato una campagna per sensibilizzare residenti e turisti sul corretto riciclo del vetro, aderendo al progetto nazionale "Le Vacanze di Pietro" promosso da CoReVe. L'iniziativa ha come mascotte "Pietro il Vetro", una bottiglia riciclata correttamente che racconta in modo ironico e immediato l'importanza di dare nuova vita a ogni contenitore. La campagna, in italiano...

Maiori aderisce alla campagna nazionale di CoReVe “Le Vacanze di Pietro”

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Materiali informativi bilingue, iniziative sul territorio e attività con i più piccoli per sensibilizzare residenti e turisti al corretto riciclo del vetro. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale e rendere la permanenza in Costa d’Amalfi più sostenibile, anche nei mesi di massimo afflusso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 10:22:26

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che gestisce il ciclo di raccolta e conferimento dei rifiuti, alla campagna nazionale di CoReVe. "Le Vacanze di Pietro" ricorda...

Riflessioni a margine dell’incendio sul Vesuvio

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

Le ceneri cadute in Costiera dopo l’incendio che sta colpendo il Vesuvio diventano spunto per una riflessione più ampia sulla crescente frequenza di azioni umane dannose, dall’appiccare fuochi alle guerre. Se la natura, dopo catastrofi come l’eruzione pliniana, sembra a lungo termine restituire vita ai territori, l’uomo raramente ripara i danni che provoca. Un invito a recuperare senso critico e responsabilità per costruire un futuro più lungimirante

Inserito da (Admin), lunedì 11 agosto 2025 18:00:48

di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa è successo? I fuochi di San Lorenzo? L'incendio del Vesuvio? Un fuoco incautamente appiccato notte tempo? Una rapida...

Gesto di sensibilità e amore per il mare ieri mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori.

Maiori, 12enne salva una tartarughina marina: possibile nidificazione

"Sicuramente c'è una nidificazione non segnalata. - riporta l'ENPA - Ci sarà una perlustrazione e si vigilerà nelle prossime ore".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 07:34:46

Gesto di sensibilità e amore per il mare ieri mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata in difficoltà, incapace di prendere il largo. Senza esitazione l'ha raccolta con delicatezza e ha avvisato il padre, Michele Lucibello, volontario dell'ENPA odv sez.Costa d'Amalfi. Lucibello è intervenuto subito, allertando...

Il salvataggio nel porto grazie all’intuizione di un dodicenne e all’intervento dell’ENPA

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Nella mattina di domenica 10 agosto, un giovane residente ha notato una piccola tartaruga marina in difficoltà tra le imbarcazioni del porto. L’immediata segnalazione al padre, volontario dell’ENPA, ha permesso il recupero e la liberazione in mare aperto. Si sospetta la presenza di un nido non segnalato.

Inserito da (Admin), domenica 10 agosto 2025 10:13:19

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo. Senza esitare, ha preso delicatamente l'animale e ha subito avvisato suo padre, Michele Lucibello, volontario dell'ENPA....

Aggiornamento sulla balneabilità a Minori

Minori, revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor

Con ordinanza sindacale n. 42 del 9 agosto 2025, il Comune di Minori ha revocato il provvedimento che vietava la balneazione nella zona, a seguito degli esiti favorevoli delle analisi ARPAC.

Inserito da (Admin), sabato 9 agosto 2025 18:28:57

Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva dopo la comunicazione dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, che ha trasmesso i risultati...

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell’ambiente.

Amalfi sempre più green. Installati i Lemon Bins, per migliorare la differenziata e combattere l’abbandono dei rifiuti in strada

Installati cinque bidoni“lemon friendly”, collocati in diversi spazi della città (due in Piazza Duomo, Piazza Della Bussola, Piazza dei Dogi e Piazza dello Spirito Santo) per la raccolta del “lemon sorbet”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 agosto 2025 06:53:47

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati in diversi spazi della città (due in Piazza Duomo, Piazza Della Bussola, Piazza dei Dogi e Piazza dello Spirito Santo)...

I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti.

Prima giornata di PC on the beach, l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli

Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia e laboratori per spiegare in modo divertente ai tanti bimbi presenti l'importanza della biodiversità e della tutela del nostro mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 agosto 2025 06:49:58

I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia e laboratori per spiegare in modo divertente ai tanti bimbi presenti l'importanza della biodiversità e della tutela del...

Agerola conferma la sua anima accogliente

Agerola rinnova le sue bacheche: accoglienza scolpita nel legno di castagno

Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all’ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 agosto 2025 06:41:31

Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero simbolo del territorio e protagonista dello stemma comunale. "Qui l'accoglienza non è solo un gesto, ma un'arte, un sentimento,...

Emergenza ambientale alle pendici del vulcano

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Da giorni un vasto incendio sta colpendo il Parco Nazionale del Vesuvio, con ettari di vegetazione distrutti sul versante sud del Monte Somma. Canadair ed elicotteri in azione, abitazioni minacciate a Boscoreale.

Inserito da (Admin), venerdì 8 agosto 2025 23:06:29

Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna di fumo nero visibile non solo da Napoli e dalla Penisola Sorrentina, ma anche dalla Costiera Amalfitana. L'emergenza è...

Amalfi punta su ambiente, decoro e innovazione

Amalfi, installati i Lemon Bins per migliorare la differenziata e combattere l'abbandono dei rifiuti in strada

Cinque nuovi contenitori gialli, dedicati esclusivamente allo smaltimento dei limoni farciti, sono stati installati in punti strategici della città. Il progetto, voluto dal Sindaco Daniele Milano e dall’Assessore Ilaria Cuomo, mira a migliorare la raccolta differenziata, ridurre i costi di smaltimento e tutelare l’immagine turistica di Amalfi, sempre più orientata verso un modello di sostenibilità ambientale e sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 16:17:36

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati in diversi spazi della città (due in Piazza Duomo, Piazza Della Bussola, Piazza dei Dogi e Piazza dello Spirito Santo)...

"Il territorio deve essere pronto a rispondere adeguandosi alle nuove problematiche", ha detto il neopresidente

Consorzio “Vita Salernum Vites”: il nuovo presidente è Marco Serra, vice Luigi Scorziello e Prisco Apicella

Cambio al vertice del Consorzio di tutela dei vini salernitani: eletto presidente Marco Serra, viticoltore di Aquara e dirigente Coldiretti. Con lui, Luigi Scorziello e Prisco Apicella (Tramonti), per guidare un percorso di rilancio attraverso la valorizzazione delle eccellenze locali, la partecipazione attiva dei produttori e l'adeguamento dei disciplinari alle nuove esigenze del mercato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 11:28:45

Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno della sua elezione. Viticoltore, 47 anni, ha la sua attività ad Aquara nel cuore del Cilento: "La mia è la zona più vitata...

La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant’Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità

Sant’Agnello, la spiaggia libera di Caterina accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità

La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 09:15:50

La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti speciali sedie JOB e Sunbed, attrezzature appositamente progettate per consentire alle persone con disabilità motorie...

Manutenzione stradale a Massa Lubrense

Massa Lubrense, conclusi i lavori notturni di ripristino in via Vespucci: nessuna interruzione del traffico

Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontal

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 09:04:19

A Massa Lubrense sono terminati i lavori di ripristino del tappetino bituminoso, di parte di via Amerigo Vespucci, che si sono svolti esclusivamente di notte senza mai interrompere il transito. Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontali. I lavori sono stati effettuati dalla ditta Soigea per conto dell'Enel che ha dato riscontro alle insistenti sollecitazioni del Comune, che ha chiesto che l'intervento non...

Disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale

Minori, divieto temporaneo di balneazione: acque non idonee secondo ARPAC

La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell’ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 agosto 2025 16:22:10

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. L'area interessata si estende lungo lo specchio d'acqua antistante il Comune, tra le coordinate...

L’invito dell’Amministrazione: “Sintonizzatevi su Rai 1 e lasciatevi ispirare dal nostro borgo”.

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Il borgo di Atrani protagonista su Rai 1, nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più o meno care del Belpaese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 17:03:37

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più o meno care del Belpaese. Il focus sarà dedicato al modello innovativo di gestione della spiaggia di Atrani, definito esempio...

Dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Pubblicata la preinformativa del bando per il finanziamento di nuove reti da pesca*

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 08:46:02

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle reti da pesca. Lo "Switch off", completamente a costo zero per i soli operatori della piccola pesca costiera, avverrà...

Ieri l’inaugurazione

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

La sedia JOB è progettata per la mobilità su sabbia e in acqua in lega di alluminio, resistente alla salsedine, totalmente smontabile e trasportabile, con ruote larghe adatte a sabbia, ciottoli e fondi irregolari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 08:13:00

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in carrozzella l'accesso alla spiaggia e al mare. La sedia JOB è progettata per la mobilità su sabbia e in acqua in lega...

Inclusività e accessibilità sulle spiagge della Costiera

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

Realizzata in PVC e farina di legno rigenerata, la passerella lunga 51 metri consente l’accesso al mare alle persone con disabilità. Donata dal Lions Club Cava – Vietri anche una sedia JOB, progettata per muoversi su sabbia e in acqua. Gestione affidata a Vietri Sviluppo: l’utilizzo è gratuito con prenotazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 17:20:41

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in carrozzella l'accesso alla spiaggia e al mare. La sedia JOB è progettata per la mobilità su sabbia e in acqua in lega di...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno