Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava chiuso l'IIS G. Filangieri, dirigente Luciano: «Servono interventi di sicurezza»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 settembre 2018 08:33:22
Slitta a data da destinarsi il primo giorno di scuola all'I.I.S. "G. Filangieri". Oggi, 12 settembre, mentre tutte le altre scuole riaprono i battenti, all'istituto cavese di via XIV Maggio non ci sarà regolare svolgimento delle lezioni per gli studenti alla luce di numerosi disagi e problemi di sicurezza.
A comunicarlo è il dirigente scolastico, Raffaela Luciano che «preso atto della relazione del Responsabile del Servizio per la Prevenzione e Protezione di Istituto, nella quale sono sottolineate diffuse e pesanti criticità legate alla mancanza di certificazioni più volte richieste agli Enti preposti (certificato di agibilità, certificato prevenzione incendi/SCIA, certificato di conformità degli impianti elettrici, ...) ed alla carente manutenzione degli edifici dell'Istituto» ha deciso, dopo aver informato il Consiglio di Istituto nella seduta di ieri pomeriggio, di non far svolgere le lezioni nella giornata di oggi, almeno finché non ci «saranno provvedimenti da parte degli Organi competenti in materia di sicurezza degli edifici scolastici».
«Gli Utenti - conclude Luciano - tutti sono invitati alla frequente consultazione del sito» (clicca qui).
Fonte: Il Portico
rank: 109723103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...