Tu sei qui: Territorio e AmbienteRifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 17:39:02
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare alle frazioni di Minuta e Pontone, dove si moltiplicano episodi di abbandono scorretto dei rifiuti.
A Minuta, dove insistono numerose attività ricettive, «le campane per la raccolta del vetro sono VUOTE e ci sono buste piene di bottiglie depositate a terra! Inoltre, i cestini per la raccolta dei rifiuti stradali sono colmi di sacchetti pieni di rifiuti non differenziati di chiara provenienza domestica».
«L'area è videosorvegliata - ricorda il Primo Cittadino - e i responsabili saranno individuati e sanzionati».
Situazioni analoghe si registrano anche a Pontone, «risultato della mancanza di corrette informazioni sulle modalità di differenziazione, raccolta e conferimento dei rifiuti, dei gestori delle attività ai loro ospiti».
«Nonostante le numerose raccomandazioni - conclude la sindaca Bottone - persistono inciviltà e maleducazione. Continueremo a perseguire queste condotte con sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, con denunce penali».
Una presa di posizione ferma, quella dell'amministrazione scalese, che ribadisce la linea del rigore per la tutela del territorio e della qualità della vita dei cittadini e dei visitatori.
Leggi anche:
Rifiuti, episodi di inciviltà a Scala: Sindaco Bottone annuncia multe e denunce
Fonte: Il Vescovado
rank: 10554108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...