Ultimo aggiornamento 5 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“A’ Mare Minori 2025”: l’amore per il mare nelle parole del vicesindaco Sergio Bonito

Territorio e Ambiente

Costa d’Amalfi, Minori rinnova l’impegno per il mare e la comunità

“A’ Mare Minori 2025”: l’amore per il mare nelle parole del vicesindaco Sergio Bonito

Il borgo costiero si prepara a vivere la seconda edizione della giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. In un’intervista esclusiva, il vicesindaco Sergio Bonito racconta il valore simbolico e concreto dell’iniziativa: “Il mare è la nostra anima, custodiamolo insieme”.

Inserito da (Admin), sabato 6 settembre 2025 21:11:00

di Massimiliano D'Uva

Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di civiltà in un vero e proprio atto d'amore collettivo.

Ho incontrato Sergio Bonito, amico carissimo e vicesindaco prima ancora che promotore dell'evento, raccogliendo la sua visione di mare come risorsa identitaria e motore di sviluppo per la Costiera Amalfitana, ma anche come patrimonio da custodire per le generazioni future.

Vicesindaco, domenica torna "A' Mare Minori": cosa rappresenta per te questa iniziativa?
R. «Per me è molto più di una semplice pulizia dei fondali: è un atto d'amore verso Minori e la Costiera Amalfitana. Ho fortemente voluto questa manifestazione perché credo che il mare sia il nostro bene più prezioso e va protetto con gesti Reali».

Se dico mare a cosa pensi?
R. « Storia, identità, sviluppo, prosperità e, soprattutto salute».

Perché senti così forte questo impegno?
R. «Da ragazzo sono stato uno scout, e una delle prime lezioni che ho imparato è stata quella di "lasciare il mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato". È un insegnamento che porto dentro ogni giorno e che, oggi da amministratore, cerco di tradurre in azioni reali per la mia comunità».

Quanto pesa simbolicamente il recupero dei rifiuti raccolti lo scorso anno?
R. «Il dato quantitativo conta, ma conta di più il segnale: vuol dire che il problema esiste ma può essere affrontato insieme. È un incoraggiamento a continuare su questa strada».

Qual è il valore simbolico di questa iniziativa nel contesto turistico e culturale della Costiera Amalfitana?
R. «Il mare non è solo paesaggio o risorsa turistica per Minori e tutta la Costa d'Amalfi: è la nostra storia, la nostra identità. Prendersene cura significa salvaguardare il nostro futuro culturale ed economico».

Cosa accadrà domani a Minori?
R. «Dalle 9:00 alle 12:00 avremo 20 sub che si immergeranno per pulire i fondali, supportati da tre imbarcazioni e da una motovedetta della Guardia Costiera. Sarà uno spettacolo di civiltà e collaborazione. Vogliamo dare un segnale forte: il mare ha bisogno di tutti noi, e insieme possiamo restituirgli la sua bellezza».

Un messaggio ai cittadini?
R. «Vi invito a partecipare, a sentirvi parte di questo gesto. Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare la differenza. Minori è la nostra casa, e il mare è la sua anima: custodiamolo insieme».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10244101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani, mare limpido e balneabile: confermata la piena idoneità della spiaggia

Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...

Territorio e Ambiente

Torna “A’ Mare Minori”: cittadini e sub uniti per la pulizia del mare e delle spiagge

L'Amministrazione comunale di Minori annuncia la 2ª edizione di "A'Mare Minori", un evento fortemente voluto dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l'associazione "Amici del Mare", «per dimostrare che il nostro amore per il mare è più forte di ogni cosa». La manifestazione si terrà domenica...

Territorio e Ambiente

“Non solo snorkeling”: 7 settembre a Vietri sul Mare un'esperienza educativa per bambini e ragazzi

Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 8:30 per "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che popolano i fondali e,...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: un milione e mezzo di euro per l'impianto fognario a Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna

Un milione e mezzo di euro a Massa Lubrense per l'impianto fognario di due zone del territorio: Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna. È il finanziamento accordato al Comune di Massa Lubrense dalla Regione Campania con una recente delibera della Giunta Regionale. La storia inizia nel 2018 con una prima delibera...