Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, mare limpido e balneabile: confermata la piena idoneità della spiaggia
Inserito da (Admin), domenica 7 settembre 2025 10:55:42
Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera.
Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito risultati favorevoli, attestando il pieno rispetto dei parametri di balneabilità e offrendo la certezza di un ambiente sicuro per residenti e turisti.
Un dato che non sorprende, ma che rassicura: Atrani si conferma non solo come uno dei borghi più caratteristici e accoglienti della Costiera Amalfitana, ma anche come esempio di attenzione verso la tutela ambientale.
In questa domenica di settembre, il mare limpido ha accolto bagnanti e visitatori, come documentato dagli scatti realizzati in tempo reale. Un patrimonio naturale prezioso, che la comunità è chiamata a difendere giorno dopo giorno, con responsabilità e rispetto.
Atrani continua così a offrire la sua bellezza intatta: un borgo che unisce tradizione, accoglienza e un mare che si conferma ogni anno pulito e balneabile.
Fonte: Amalfi News
rank: 10397106
di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...
L'Amministrazione comunale di Minori annuncia la 2ª edizione di "A'Mare Minori", un evento fortemente voluto dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l'associazione "Amici del Mare", «per dimostrare che il nostro amore per il mare è più forte di ogni cosa». La manifestazione si terrà domenica...
Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 8:30 per "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che popolano i fondali e,...
Un milione e mezzo di euro a Massa Lubrense per l'impianto fognario di due zone del territorio: Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna. È il finanziamento accordato al Comune di Massa Lubrense dalla Regione Campania con una recente delibera della Giunta Regionale. La storia inizia nel 2018 con una prima delibera...