Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori riprende il servizio di mensa scolastica: consigliere Bottone illustra le novità

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, mensa, scuola

A Minori riprende il servizio di mensa scolastica: consigliere Bottone illustra le novità

«Il servizio - spiega il consigliere Bottone - è stato studiato per tutte le classi aventi diritto al pasto nel nostro refettorio, reso però numericamente inadatto dalle attuali regole covid che, imponendo la distanza tra un alunno e l'altro di 2m, ha sostanzialmente ridotto gli spazi»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 ottobre 2021 10:39:37

«Dopo un anno e più di interruzioni, e purtroppo non soltanto riguardanti il servizio mensa, si prova a tornare alla normalità. E' il commento del consigliere comunale delegato all'Istruzione di Minori, Viviana Bottone, che, in una nota stampa, annuncia il ritorno del servizio mensa all'istituto scolastico locale.

«Il servizio - spiega il consigliere Bottone - è stato studiato per tutte le classi aventi diritto al pasto nel nostro refettorio, reso però numericamente inadatto dalle attuali regole covid che, imponendo la distanza tra un alunno e l'altro di 2m, ha sostanzialmente ridotto gli spazi. Per mantenere tale distanza (come mostrano le foto) abbiamo creato due diversi refettori. Il nostro storico refettorio dove hanno la possibilità di mangiare 50 dei nostri ragazzi e due adiacenti alle classi dell'infanzia ad uso esclusivo di questi ultimi appunto (con 30 posti suddivisi in due aule da 15 ognuna). Con relativi turni meticolosamente studiati per garantire il giusto svolgimento del pranzo. Mensa e refettori nuovi sono stati poi prontamente ridipinti e puliti a lucido per l'utilizzo.

D'accordo con ASL e la nostra Preside è stata, almeno fino al cessare dell'emergenza stessa, sostituta la frutta (che in alcuni casi va sbucciata dalle insegnati pratica non possibile al momento) con una di polpa al 100 per cento monodose. L'uso delle Borracce, già proposto con l'abolizione della plastica, sarà momentaneamente la nostra tutela su uso di brocche o passaggio di bicchieri. I bambini non attraverseranno la strada pedonale per dirigersi in mensa ma il cortile della propria scuola attraversando l'atrio dell' Asilo per scendere in mensa dove, ad accoglierli, ci saranno le ragazze del servizio mensa pronte ed attente ai loro bisogni.

Non pensiamo di aver fatto più di ciò che è dovuto ai nostri figli ma speriamo nella collaborazione di tutti per garantire un corretto lavoro soprattutto per il loro bene.

Colgo l'occasione, come mia abitudine, per ringraziare l'instancabile lavoro dei dipendenti comunali senza cui non potremmo avere tali risultati e della nostra Preside e del nostro Sindaco ancor più attenti e disponibili. Si ricorda che a breve verrà nuovamente composta la commissione mensa (per chi è interessato) che darà a voi genitori la possibilità di guardare con i propri occhi tutto ciò che abbiamo descritto e farci presente qualsiasi tipo di critica/consiglio».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10347101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno