Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori sopralluogo del segretario Corbelli per attuare piano di gestione del rischio idrogeologico

Territorio e Ambiente

Minori, rischio idrogeologico, sopralluogo

A Minori sopralluogo del segretario Corbelli per attuare piano di gestione del rischio idrogeologico

Accolta dal sindaco Andrea Reale e dall'amministrazione comunale, la Corbelli, accompagnata da dirigenti, funzionati e consulenti scientifici, ha effettuato un sopralluogo per attuare un azione integrata per la gestione del rischio idrogeologico, tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico e culturale. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 settembre 2021 10:05:36

Nella giornata di ieri, martedì 28 settembre, ha fatto tappa a Minori il segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, la dottoressa Vera Corbelli. Accolta dal sindaco Andrea Reale e dall'amministrazione comunale, la Corbelli, accompagnata da dirigenti, funzionati e consulenti scientifici, ha effettuato un sopralluogo per attuare un azione integrata per la gestione del rischio idrogeologico, tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico e culturale.

È noto, infatti, che il Comune di Minori è interessato da estese e rilevanti problematiche di natura idrogeologica; in particolare, come è possibile evincere dal vigente Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico, gran parte del territorio comunale, ivi incluso l'intero territorio urbanizzato, è caratterizzato e perimetrato come interessato da livelli di pericolo/rischio elevato o molto elevato da frana e da colata. Tale aspetto ha evidenziato la necessità di attuare un programma integrato per la gestione del rischio idrogeologico, volto a migliorare le condizioni di sicurezza degli abitanti di Minori da un lato e a rendere compatibili gli interventi previsti dalla pianificazione a scala locale, finalizzati complessivamente a garantire un livello qualitativo di vita congruo ed accettabile per le popolazioni residenti e la promozione di necessarie funzioni e servizi di tipo sociale o connesse al turismo, indispensabili per lo sviluppo sociale ed economico della comunità locali.

Nel dettaglio, il sopralluogo ha avuto l'obiettivo di ispezionare alcune aree interessate da criticità idrauliche e le aree che saranno oggetto della campagna di indagini geognostiche in fase di avvio.

Nell'ambito del sopralluogo sono stati anche visionati alcuni siti interessati dalla realizzazione di opere pubbliche la cui progettazione è in corso.

FOTO IN BASSO

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10858103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno