Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano "Vicoli in arte" prosegue con i musical: gli appuntamenti dal 23 al 27 giugno

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, Vicoli in Arte

A Positano "Vicoli in arte" prosegue con i musical: gli appuntamenti dal 23 al 27 giugno

Settimana colma di eventi a Positano dove prosegue la rassegna Vicoli in Arte. Cento giorni di spettacoli per ripartire e arricchire di bellezza e di arte le colorate stradine della perla della Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), martedì 22 giugno 2021 16:25:47

Settimana colma di eventi a Positano dove prosegue la rassegna Vicoli in Arte. Cento giorni di spettacoli per ripartire e arricchire di bellezza e di arte le colorate stradine della perla della Costiera Amalfitana.

Gli appuntamenti di questa settimana cominciano mercoledì 23 giugno in piazza La Rotonda con il frizzante musical estivo "That's Amore!", scritto sulle più belle canzoni italiane e napoletane. Una storia d'amore in musica, ambientata in un piccolo paese della Costiera Amalfitana, con due improbabili angeli custodi, una bella ragazza impegnata in mille lavoretti e un turista italo-americano.

Giovedì 24 in piazzetta del Saracino la danza fa suoi i vicoli di Positano con la classe e lo stile della ballerina e coreografa Alessandra Sorrentino che, coadiuvata dal polistrumentista Carlo Contocalakis e dal ballerino del San Carlo Raffaele Vasto, porterà in scena un viaggio nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie in "I paesaggi interiori di Alice".

Sorrentino, ballerina della scuola di danza del San Carlo e coreografa, è nota per la sua grande espressività artistica, e per la ricerca artistica sul movimento e il video che l'ha portata a trionfare al festival internazionale di videodanza Coreografo Eletronico. Con lei Raffaele Vasto, che nel 2017 è stato scelto tra le promesse chiamate a danzare con Carla Fracci per il suo ritorno alle tavole allo Stradivari Festival in "Danza e musica per Stradivari". "Unire danza, musica, teatro è la prima grande missione di Vicoli in Arte"- afferma il direttore artistico Giulia Talamo - "La nostra ricerca, in piena simbiosi con l'amministrazione comunale e con il Sindaco Giuseppe Guida, è stata quella di far convivere tutte le sfaccettature dell'arte negli incantevoli angoli di Positano". Il sindaco Guida aggiunge: "Vicoli in Arte è il palcoscenico della ripartenza, con il quale si è guardato al futuro. In un momento delicato, programmare 100 giorni di eventi è un valore aggiunto che consente al nostro paese di offrire oltre le bellezze e l'unicità di Positano appuntamenti di arte e cultura di rilievo".

Per venerdì 25 è prevista una nuova tappa di "Tra terra e mare", lo spettacolo itinerante per eccellenza di Vicoli in Arte, che con musica e parole, saprà raccontare antichi racconti della costa partendo da piazza dei Mulini.

Sabato 26 sarà il momento di un concerto tutto dedicato alla grande canzone napoletana. "Lacrime d'ammore" è una sorta di viaggio dantesco nella musica, con Antonio Speranza nelle vesti di traghettatore d'eccellenza.

Domenica 27 appuntamento con una delle grandi narrazioni della Costiera Amalfitana con il musical storico "Amalfi 839AD", un successo di pubblico con più di 700 repliche all'attivo e decine di migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo. La storia dell'Antica Repubblica rivivrà nel centro di Positano con combattimenti medievali, canzoni epiche e grandi voci del musical italiano.

"Sono davvero contento di poter mettere nuovamente in scena Amalfi 839AD dopo un anno di stop forzato dovuto al Covid" afferma Ario Avecone, autore e regista dello spettacolo - "Amalfi 839AD è un canto di libertà perché narra proprio di come la popolazione della Costiera seppe ribellarsi nel Medioevo al potere sanguinario dei dominatori longobardi".

Conclude il consigliere delegato a turismo e cultura Giuseppe Vespoli: "I vicoli e le stradine di Positano diventano così luoghi dell'anima, con l'intento di far rifiorire l'arte nella sua forma più alta, ovvero la danza, la musica ed il teatro, con un palinsesto d'estate ricco di appuntamenti che ci dice che Positano riparte con a suo fianco l'arte e la cultura".

Tutti gli spettacoli hanno inizio alle 20,30 e saranno messi in scena ottemperando alle attuali normative per ridurre la diffusione del Covid.

L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al 089/8122535.

Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina Facebook della rassegna "Vicoli in Arte".

La Rassegna

 

"Vicoli in Arte" è la grande rassegna di eventi che riempirà ogni angolo di Positano con arte, cultura, poesia, musica e danza. Una vasta kermesse di artisti, musicisti, interpreti di importanza nazionale e internazionale che saranno i protagonisti dell'estate in Costiera Amalfitana.

Dalla musica pop-rock, alle note emozionali di un pianoforte, dalle luci soffuse che delineano la sagoma di una ballerina, al suono caldo e naturale di un violoncello, il programma propone 100 giorni di eventi, all'insegna della cultura, della ricerca artistica, del teatro e della buona musica. "Vicoli in Arte" è un progetto ideato da Giulia Talamo, che ne svolge anche la direzione artistica, con la regia teatrale degli eventi a cura di Ario Avecone.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Positano che ha reso possibile la fruizione degli eventi in forma gratuita. Un messaggio chiaro di ripartenza e sviluppo del territorio, partendo proprio dalla cultura e dall'arte per tutti, senza alcuna distinzione.

Grazie all'organizzazione del Direttore Artistico Giulia Talamo, "Vicoli in Arte" toccherà sia le frazioni che il centro di Positano, creando sia per i turisti che per i cittadini un percorso emozionale impreziosito dagli allestimenti di luce e suoni curati dal regista Ario Avecone.

Un progetto che mira ad essere non solo un punto di riferimento per l'offerta culturale di Positano, perla della Costiera Amalfitana, ma anche il simbolo di un nuovo modo di fare accoglienza e di essere attrattore e volano per un nuovo turismo culturale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10839102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno