Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Salerno tutto pronto per l'Irno Festival, rassegna di musica e cultura

Territorio e Ambiente

A Salerno tutto pronto per l'Irno Festival, rassegna di musica e cultura

Inserito da (redazioneip), martedì 21 agosto 2018 10:11:48

L'Irnofestival compie vent'anni e festeggia questo traguardo con "MusicalDuomo", un cartellone di quattro spettacoli dedicati alla lirica, alla musica e al teatro.

La presentazione ufficiale della rassegna si è svolta questa mattina, nella Sala del Gonfalone al Comune di Salerno. Hanno partecipato: il vicesindaco di Salerno, Eva Avossa, l'organizzatore e direttore artistico della kermesse, Tiziano Citro, e il pianista che aprirà l'edizione 2018, Emilio Aversano.

Il Festival, organizzato dall'Associazione "S. Rachmaninov" e diretto dal maestro Tiziano Citro, è ormai una tappa ben consolidata nel panorama della musica di qualità, che richiama centinaia di spettatori provenienti da tutta la Campania e dalle regioni del centro-sud Italia. La kermesse estiva punta a diffondere e valorizzare l'intrattenimento culturale attraverso concerti di musica classica e contemporanea, spettacoli di danza, opera lirica e teatro, interpretati da artisti di fama nazionale ed internazionale.

A ospitare il programma in cartellone una location d'eccezione: l'atrio del Duomo di Salerno che accoglierà e farà da vetrina alle quattro serate a partire dal 28 agosto sino al 10 settembre.

Nel corso degli anni la rassegna, che si è distinta e assurta alla ribalta come uno degli eventi di maggior prestigio artistico, ha manifestato poliedricità nel panorama musicale campano, in grado di armonizzare tra di loro generi musicali diversi, dalla lirica al jazz, portati in un tour itinerante lungo la provincia di Salerno. Quest'anno un set di grande prestigio, luogo simbolo della città capoluogo, sarà la cornice degli appuntamenti: la Cattedrale di San Matteo che sorge nel cuore dell'antica Salerno e rappresenta una delle più alte espressioni dell'architettura romanica della Campania.

«Portare avanti una manifestazione artistica per vent'anni è stata una scommessa - ha asserito il Maestro Citro - occorre un lavoro serio e certosino. L'Irnofestival è una rassegna intrisa di profondo spirito culturale. Abbiamo preferito compiere una serie di scelte di qualità che permettono di recuperare il percorso intrapreso negli anni '80 con il Salerno Festival, la kermesse musicale che portò in città i più grandi nomi della musica classica nazionale e internazionale».

Soddisfazione è stata espressa anche dal vicesindaco, Avossa: «A nome dell'Amministrazione comunale esprimo profonda gratitudine per un evento che porta prestigio alla città. Il pubblico chiede qualità e l'Irnofestival è un fiore all'occhiello dell'Amministrazione Napoli».

Numerosi e qualificati i protagonisti di quest'edizione:
Martedì 28 agosto

Il pianista Emilio Aversano e i cameristi del Maggio Musicale Fiorentino diretti dal maestro Massimo Belli;

Giovedì 30 agosto

L'attore Giancarlo Giannini legge ed interpreta alcuni brani tratti da opere letterarie italiane e straniere nel recital "Le parole note";

Domenica 2 settembre
Il quartetto d'archi del teatro "Alla Scala" interpreta musiche di Schubert, Haydn, Verdi e Respighi;

Lunedì 10 settembre
Il soprano Gabriela Istoc e il tenore Francesco Anile diretti da Juan Cantarell Rocha chiudono la XX edizione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101913104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno