Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento entra nel vivo il progetto "Cibo Circolare" per riduzione Tari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 settembre 2021 13:33:44
Con l'adesione della chiesa Nostra Signora di Lourdes, che ospita la mensa Caritas delle parrocchie di Sorrento, entra nel vivo il progetto Cibo Circolare, elaborato dall'assessorato all'Ambiente del Comune sorrentino.
L'iniziativa è finalizzata alla riduzione degli sprechi alimentari e della produzione di rifiuti, mediante la riduzione della tariffa Tari per le utenze non domestiche relative ad attività commerciali, industriali, professionali e produttive in genere, del settore alimentare, che a titolo gratuito cedano tali beni alle persone in condizioni di bisogno.
I soggetti che intendano aderire all'iniziativa possono a partire da oggi, ed entro il 30 settembre prossimo, inoltrare una dichiarazione iniziale, attraverso la modulistica disponibile sul sito del Comune di Sorrento, all'indirizzo www.comune.sorrento.na.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3026_0_4.html
"Sono molto soddisfatta dell'interesse che ha suscitato il progetto, che trova piena applicazione della Legge Gadda e punta a contrastare la cultura dello spreco trasformandolo in risorsa - dichiara l'assessore Valeria Paladino - Mi auguro che possa portare a risultati tangibili in termini di riduzione del food waste ed aiutare persone in difficoltà".
"La preparazione dei pasti la mensa Caritas di Sorrento segue un menu settimanale al fine di essere sempre organizzati con l'acquisto degli alimenti previsti - sottolinea don Antonino Minieri, parroco della chiesa Nostra Signora di Lourdes - A tal proposito si è sempre ben predisposti ad accettare donazioni, nel rispetto delle regole imposte dall'Asl che consentono ai volontari di turno di provvedere in tempo al confezionamento e alla distribuzione".
Tra le indicazioni fornite: i cibi cotti possono essere consegnati con preavviso entro le ore 9 del giorno in cui devono essere consumati; frutta e verdura devono potere essere conservati per almeno due giorni, mentre pane e dolci freschi essere consumati in giornata.
La consegna deve avvenire sempre mediante preavviso contattando dalle ore 9 alle ore 12 il numero della mensa al 3339556931 o il responsabile dell'approvvigionamento al 3389805044.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10396105
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...