Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare il convegno "Ambiente e video sorveglianza" per contrastare abbandoni e depositi incontrollati di rifiuti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 09:01:31
Si è tenuto ieri mattina, venerdì 16 maggio, presso le sale della casa pastorale parrocchiale "Don Luigi Magliano" di Vietri sul Mare, il convegno "Ambiente e video sorveglianza".
Il convegno è stato aperto dal comandante comando associato comuni Costa D'Amalfi, Gianluca Ossignuolo ed ha visto la presenza del consigliere delegato alla Polizia Municipale, Giuseppe Giannella.
Tema portante del convegno è stato l'impiego della videosorveglianza, in particolare attraverso l'uso di foto-trappole e droni, per contrastare il problema degli abbandoni e dei depositi incontrollati di rifiuti su aree pubbliche e private e nello specifico le potenzialità di queste tecnologie nel monitoraggio e nella deterrenza di tali attività illecite.
Un'attenzione specifica è dedicata agli adempimenti normativi in materia di privacy, cruciali per un utilizzo lecito e responsabile di foto-trappole e droni in questo contesto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10785105
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia di Salerno, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...