Tu sei qui: Territorio e AmbienteAcquazzone estivo provoca danni in Costa d’Amalfi: smottamento a Ravello, il fiume di fango arriva a Minori
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 agosto 2021 14:55:13
L'allerta meteo lanciata dalla Protezione Civile della Regione Campania due giorni fa non ha avuto riscontri in Costiera Amalfitana, se non una forte grandinata alle prime ore di ieri, 25 agosto. Oggi le previsioni meteo non davano pioggia, ma intorno alle 13.30 un acquazzone estivo si è scatenato in molti comuni della Costiera amalfitana e ha già provocato danni.
In particolare, uno smottamento a Ravello, in località Casa Rossa ha causato la caduta di un ingente quantità di terra. Il fiume di fango che si è creato è arrivato fino a Minori, in località Villamena, replicando in parte l'accaduto del febbraio scorso. La strada per il cimitero è impraticabile. Le scale di Via Cesare Carola sono invase dalla terra. Complice la pioggia incessante, il fango è giunto fino al centro cittadino, sfiorando la pasticceria Gambardella e addentrandosi nel Corso Vittorio Emanuele.
Da Maiori, poco prima delle 15, è partita una camionetta dei Vigili del Fuoco a sirene spiegate. Il sindaco di Minori Andrea Reale raccomanda ai cittadini di lasciare i piani bassi delle proprie abitazioni alle attività commerciali di non aprire fino a cessata emergenza. Alle 15.25 a Minori è giunto un elicottero.
(Foto: Trofimena Zizzi)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104934104
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...