Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Celestino I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

Territorio e Ambiente

Un nuovo spazio per la comunità agerolese

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

Realizzato grazie all’intesa tra il Comune e le Cantine Marisa Cuomo, il parco sorge su un’area verde di 4.000 mq con camminamenti e uno spazio per spettacoli all’aperto. Il sindaco Naclerio: “Un luogo che unisce memoria, bellezza e visione condivisa”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 14:16:37

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale.

L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione di un opificio produttivo da parte delle cantine e, dall'altro, la cessione gratuita al Comune di un'area di circa 4.000 metri quadrati, destinata a diventare uno spazio verde attrezzato per la collettività.

Il parco comprende camminamenti naturalistici, un anfiteatro per eventi culturali e spettacoli all'aperto, oltre a tutti i servizi necessari per la fruizione da parte di famiglie, giovani e cittadini.

"Agerola ha scritto una pagina indimenticabile della sua storia", ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio, presente all'inaugurazione insieme alla giunta. "Abbiamo dato vita a un luogo simbolico, dove la bellezza si unisce alla memoria e alla visione condivisa di una comunità che guarda al futuro".

Proprio in nome della memoria, il sindaco ha annunciato che il nuovo parco sarà intitolato a Raffaele Ferraioli, ex sindaco di Furore e figura di spicco della politica locale, scomparso di recente. Ferraioli fu tra i principali sostenitori del PUA perequativo che ha permesso la realizzazione dell'intervento. La delibera di Giunta n. 91 del 17 luglio 2025 ha già formalizzato la decisione all'unanimità.

"Un popolo senza memoria è un popolo senza valori- ha aggiunto Naclerio -. Con questo parco vogliamo tenere viva la memoria di uomini forti e onesti. Raffaele Ferraioli ha rappresentato una visione strategica di area vasta, capace di superare i confini municipali per promuovere opere fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio", ha detto il primo cittadino, ricordando tra l'altro l'impegno di Ferraioli nel risanamento del Fiordo di Furore.

Non sono mancati i ringraziamenti a Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli per aver creduto nel progetto e donato alla comunità un luogo destinato a crescere nel tempo: "Abbiamo inaugurato un pezzo di futuro - ha concluso il sindaco -. Un parco da vivere, un anfiteatro per l'arte, uno spazio pensato per le famiglie e per le generazioni che verranno".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10583101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Campania in Fumo", ecco i dati del nuovo report di Legambiente

Da Sarno al Cilento, come ogni estate la piaga degli incendi colpisce la nostra regione . Dal1° gennaio al 18 luglio 2025 nella Penisola si sono verificati 653 incendi che hanno mandato in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio. Parliamo di una media di3,3 incendi al giorno con...

Territorio e Ambiente

Dossi e attraversamenti pedonali rialzati in centro e in periferia: a Ravello si guida più lentamente

Ravello si conferma città attenta alla sicurezza stradale. In questi giorni, grazie alla determina n. 409 del 21 luglio 2025, è stato formalizzato l'affidamento alla ditta MA.ECO s.n.c. per un intervento capillare di installazione di attraversamenti pedonali rialzati e dossi rallentatori lungo le strade...

Territorio e Ambiente

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare si inaugura la terza Casa dell'Acqua: appuntamento il 26 luglio a Molina

Un nuovo passo avanti verso sostenibilità e servizi di prossimità: sabato 26 luglio alle ore 19.00, nella frazione Molina, verrà inaugurata la terza Casa dell'Acqua del territorio comunale di Vietri sul Mare. L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento simbolico, che unisce attenzione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno