Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 10:38:37
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei e decongestionare il traffico verso Amalfi. Dall'altro, prende vita un originale progetto di riqualificazione estetica e identitaria degli spazi pubblici: la brandizzazione delle pensiline cittadine.
Il servizio MIA, attivo ogni sera dalle 19:30 all'1:30, garantisce collegamenti regolari tra le frazioni di Bomerano, San Lazzaro, Pianillo, Campora e Ponte. La novità assoluta di quest'anno è la corsa del mattino, in partenza alle 8:30 da Piazza Paolo Capasso (Bomerano) con destinazione Piazza Generale Avitabile (San Lazzaro) e ritorno, utile agli escursionisti diretti al celebre Sentiero degli Dei.
Parallelamente, il Comune lancia la sua prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso del paese, come segno concreto del piano strategico integrato di marketing territoriale. Un'azione che va oltre la semplice estetica: "Il nuovo format grafico, ispirato alle antiche maioliche della tradizione del nostro comprensorio - si legge nel comunicato - è un linguaggio visivo che racconta l'identità profonda del nostro territorio".
Non si tratta di semplici decorazioni, ma di elementi narrativi che trasformano i luoghi di passaggio in spazi emotivi e identitari, capaci di evocare memoria, bellezza e senso di appartenenza. Ogni simbolo è stato scelto per raccontare Agerola, la sua storia e la sua comunità.
"Questa è solo la prima tappa. Le altre pensiline sono work in progress", fa sapere il Comune, che continua così a coniugare servizi pubblici e valorizzazione culturale, offrendo ai cittadini e ai visitatori un'esperienza più ricca, accessibile e riconoscibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10643101
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...