Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline

Territorio e Ambiente

Mobilità sostenibile e identità territoriale

Agerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline

Dal 1° luglio attivo il servizio di Mobilità Interna Agerola con corse serali e una novità mattutina. Intanto il Comune lancia il progetto di brandizzazione delle pensiline, ispirato alla tradizione ceramica locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 10:38:37

Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei e decongestionare il traffico verso Amalfi. Dall'altro, prende vita un originale progetto di riqualificazione estetica e identitaria degli spazi pubblici: la brandizzazione delle pensiline cittadine.

Il servizio MIA, attivo ogni sera dalle 19:30 all'1:30, garantisce collegamenti regolari tra le frazioni di Bomerano, San Lazzaro, Pianillo, Campora e Ponte. La novità assoluta di quest'anno è la corsa del mattino, in partenza alle 8:30 da Piazza Paolo Capasso (Bomerano) con destinazione Piazza Generale Avitabile (San Lazzaro) e ritorno, utile agli escursionisti diretti al celebre Sentiero degli Dei.

Parallelamente, il Comune lancia la sua prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso del paese, come segno concreto del piano strategico integrato di marketing territoriale. Un'azione che va oltre la semplice estetica: "Il nuovo format grafico, ispirato alle antiche maioliche della tradizione del nostro comprensorio - si legge nel comunicato - è un linguaggio visivo che racconta l'identità profonda del nostro territorio".

Non si tratta di semplici decorazioni, ma di elementi narrativi che trasformano i luoghi di passaggio in spazi emotivi e identitari, capaci di evocare memoria, bellezza e senso di appartenenza. Ogni simbolo è stato scelto per raccontare Agerola, la sua storia e la sua comunità.

"Questa è solo la prima tappa. Le altre pensiline sono work in progress", fa sapere il Comune, che continua così a coniugare servizi pubblici e valorizzazione culturale, offrendo ai cittadini e ai visitatori un'esperienza più ricca, accessibile e riconoscibile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10587100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Le antiche mura portuali di Amalfi riaffiorano tra i fondali: un patrimonio da preservare

A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...

Territorio e Ambiente

Giovani sulle altalene dei più piccoli: nuove segnalazioni a Maiori

A poche settimane dall'intervento del Comune che ha provveduto a sostituire le vecchie giostrine rovinate dall'inciviltà, non mancano le prime segnalazioni sull'uso improprio delle nuove strutture installate nell'area giochi. Alcuni cittadini hanno infatti lamentato la presenza di gruppi di adolescenti...

Territorio e Ambiente

Dopo gli incendi, le Giubbe Rosse Tramonti da tre giorni al lavoro sul fronte di Pietrapiana

Sono stati giorni difficili per i monti della Costiera Amalfitana, messi a dura prova da una serie di incendi che hanno interessato vari versanti del territorio di Tramonti. Tra i fronti più critici quello di Pietrapiana, al confine con Cava de' Tirreni, dove le fiamme avevano minacciato preziosi vigneti...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare: dissuasori davanti all'ufficio postale per garantire accessibilità

Nuovo intervento dell'amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, volto ad abbattere le barriere architettoniche e a garantire l'accessibilità dei servizi. Sono stati infatti installati alcuni paletti dissuasori nell'area antistante l'edificio di via Mazzini che...