Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiovani sulle altalene dei più piccoli: nuove segnalazioni a Maiori

Territorio e Ambiente

Rabbia a Maiori per l’uso improprio delle nuove giostrine comunali

Giovani sulle altalene dei più piccoli: nuove segnalazioni a Maiori

Dopo la recente sostituzione delle vecchie giostrine, arrivano lamentele da parte dei cittadini per la scarsa vigilanza nell’area giochi. Ragazzi più grandi utilizzerebbero le strutture destinate ai bambini, mettendone a rischio la sicurezza

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 15:41:00

A poche settimane dall'intervento del Comune che ha provveduto a sostituire le vecchie giostrine rovinate dall'inciviltà, non mancano le prime segnalazioni sull'uso improprio delle nuove strutture installate nell'area giochi.

Alcuni cittadini hanno infatti lamentato la presenza di gruppi di adolescenti e giovani che occupano altalene e scivoli destinati ai bambini più piccoli, trasformandoli in spazi di ritrovo o addirittura in attrezzi da palestra improvvisata. "Ho trovato uno che faceva le flessioni e un altro che faceva Pilates - si legge in un messaggio vocale girato in queste ore alla nostra redazione - queste giostrine sono pensate per i più piccoli, ma la notte e durante le prime ore del mattino diventano terra di nessuno senza controllo".

Il problema, segnalato anche attraverso foto e video, riguarda soprattutto l'assenza di vigilanza nell'area giochi, che rischia di vanificare gli sforzi dell'amministrazione comunale nel garantire ai bambini spazi sicuri e adeguati.

La questione richiama l'attenzione non solo sulla necessità di preservare il decoro e la funzionalità delle nuove installazioni, ma anche sull'importanza di un senso civico diffuso che consenta ai più piccoli di godere appieno di luoghi a loro dedicati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10349105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Le antiche mura portuali di Amalfi riaffiorano tra i fondali: un patrimonio da preservare

A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...

Territorio e Ambiente

Dopo gli incendi, le Giubbe Rosse Tramonti da tre giorni al lavoro sul fronte di Pietrapiana

Sono stati giorni difficili per i monti della Costiera Amalfitana, messi a dura prova da una serie di incendi che hanno interessato vari versanti del territorio di Tramonti. Tra i fronti più critici quello di Pietrapiana, al confine con Cava de' Tirreni, dove le fiamme avevano minacciato preziosi vigneti...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare: dissuasori davanti all'ufficio postale per garantire accessibilità

Nuovo intervento dell'amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, volto ad abbattere le barriere architettoniche e a garantire l'accessibilità dei servizi. Sono stati infatti installati alcuni paletti dissuasori nell'area antistante l'edificio di via Mazzini che...

Territorio e Ambiente

Francesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...