Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgroinvest, uno strumento al servizio della politica

Territorio e Ambiente

Agroinvest, uno strumento al servizio della politica

Inserito da Luciana Mancusi (admin), giovedì 22 gennaio 2009 00:00:00

“Competenze e servizi per un territorio in evoluzione” titolava il convegno organizzato da Agroinvest e tenutosi mercoledì 21 gennaio presso l’aula consiliare del comune di Sarno. Presenti erano tutti i sindaci dell’Agro-Noverino-Sarnese.

Un’iniziativa pubblica per presentare le attività di Agroinvest S.p.a.
Per le competenze e le tecnologie di cui dispone, è il partner di eccellenza per le amministrazioni locali nel perseguire l’obiettivo comune del recupero e della riqualificazione del territorio.

“È una risorsa che va sfruttata” commentava il sindaco di Sarno e presidente Agroinvest, Amilcare Mancusi, nell’introdurre il convegno. “È la struttura di riferimento con cui dobbiamo dialogare per portare avanti le nostre ambizioni di evoluzione sul piano non solo industriale, ma anche urbanistico. Una mission condivisa che ha favorito ed incrementato l’interscambio tra noi sindaci, al di là di ogni campanilismo”.

Agroinvest rappresenta una soluzione completa per lo sviluppo ambientale e socioeconomico, in grado di integrare competenze tecnologiche d’avanguardia con la più recente normativa in materia.

“È una struttura che usa il linguaggio tipico delle aziende private per realizzare gli obiettivi della politica, tenendosi però fuori dalla dialettica politica” – spiegava nel suo intervento l’Avv. Mario Santocchio, Amministratore Delegato di Agroinvest _ “Senza lasciarsi condizionare dalle scelte politiche delle varie amministrazioni pubbliche, Agroinvest affianca i sindaci nella realizzazione dei loro programmi. Fornisce gli elementi conoscitivi e tecnici per la pianificazione delle strategie di rinnovamento”.

La società ha come obiettivo la realizzazione delle aree industriali comprensoriali, l'assegnazione dei lotti alle imprese e la gestione ottimale delle aree. Seguendo i principi dello sviluppo sostenibile, è prioritario, per Agroinvest il recupero delle aree dismesse e trasformarle per una più corretta utilizzazione dal punto di vista ambientale e dell'efficienza ed efficacia economica.

Passione ed enfasi anche nelle parole degli altri sindaci intervenuti al convegno. È stato un discorso corale e condiviso. Si è espressa la volontà comune di abbandonare ogni municipalizzazione e adottare un approccio nuovo per interagire e cooperare al miglioramento e all’evoluzione degli spazi in cui abitiamo.

Un progetto che segue con attenzione la Banca Della Campania. Come illustrato dal Dott. Modestino Maria Iandoli, Responsabile Area Marketing della Banca Della Campania, anch’egli presente all’incontro.

Una leva strategica dello sviluppo è sicuramente la comunicazione. Il Prof. Pino Grimaldi, fondatore di Segno Associati, che ha curato il nuovo sistema di identità visiva di Agroinvest, ha chiarito il ruolo determinante che svolge la comunicazione ed il marketing territoriale in un progetto come questo: “il nostro territorio ha bisogno di una politica di qualità. Riconoscere il marketing come un investimento e non come costo è il primo passo. Fare bene e farlo sapere con qualità è la strategia da adottare per uscir fuori dalla quantità incontrollata di informazioni da cui siamo quotidianamente bombardati”.

Insomma Agroinvest S.p.a. diventa un’occasione fondamentale di trasformazione e di crescita culturale e ambientale collettiva: ha dato vita ad uno spazio comune di creazione in cui si aspira ad abbattere ogni competitività.
Linee guida, esperienza e qualità professionale possono aiutare a gestire i conflitti. Solo dalla positiva gestione dei conflitti che possono nascere tra le varie amministrazioni, il rapporto di collaborazione ha un esito positivo e soddisfacente per tutte le parti coinvolte.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10289106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno