Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlberi pericolosi abbattuti a San Marzano sul Sarno, sindaca Zuottolo: «Evitiamo la tragedia di Cava de’ Tirreni»

Territorio e Ambiente

San Marzano sul Sarno, alberi, abbattimento, Cava de' Tirreni

Alberi pericolosi abbattuti a San Marzano sul Sarno, sindaca Zuottolo: «Evitiamo la tragedia di Cava de’ Tirreni»

La prima cittadina ha anche menzionato la tragedia di alcuni anni fa a Cava de' Tirreni, quale l'oculista Gioacchino Mollo venne schiacciato da un pino di grosse dimensioni. Proprio alla luce di quell'episodio, la sindaca ha annunciato nuovi abbattimenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 novembre 2021 10:42:20

È scoppiata una San Marzano sul Sarno per alcuni alberi abbattuti. Attraverso un messaggio affidato ai social, la sindaca Carmela Zuottolo ha fatto chiarezza sugli interventi iniziati in città per la messa in sicurezza del territorio. La prima cittadina ha anche menzionato la tragedia di alcuni anni fa a Cava de' Tirreni, quale l'oculista Gioacchino Mollo venne schiacciato da un pino di grosse dimensioni. Proprio alla luce di quell'episodio, la sindaca ha annunciato nuovi abbattimenti:

«Abbiamo avuto necessità come, amministrazione comunale, di ottemperare ad una relazione di un agronomo riguardo la messa in sicurezza del patrimonio arboreo della città. Per motivi legati alla pubblica incolumità si sono dovuti abbattere, perché malati, alcuni alberi in via largo De Gasperi, che da tempo non avevano alcuna cura o manutenzione. Anticipo che nella relazione - con conseguente intimazione - sono riportate anche altre piante da abbattere in piazza Guerritore, ed altre da mettere in sicurezza : all'ingresso del cimitero, all'interno dell'edificio scolastico di piazza Amendola nel lato di via Berlinguer, uno all'interno di piazza Amendola, un altro in via Berlinguer all'entrata del Parco Urbano, uno all'interno della scuola di via Pio La Torre, alcuni presenti tra via Matteotti, via Pendino e via Giovanni XXIII. Questo perché in caso di forte vento sono pericolosissimi e perché da anni mancava la manutenzione per la cura di questi alberi. Non possiamo rischiare di mettere in pericolo la sicurezza dei nostri concittadini, bambini in particolare».

«Basta andare indietro di qualche anno e ricordare che a Cava de' Tirreni, per un pino che andava abbattuto secondo le relazioni degli agronomi, un medico è morto schiacciato dall'albero caduto per il forte vento che caratterizzò una giornata di inizio febbraio nel 2020. Come amministrazione comunale abbiamo il dovere che queste cose non accadano. Non possiamo, e non dobbiamo, permettere che accadano. A volte le scelte impopolari sono le decisioni che denotano coraggio per evitare il peggio. Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra», ha concluso la sindaca.

Foto: AlmaMente per San Marzano sul Sarno

Leggi anche:

Tragedia a Cava de' Tirreni: muore schiacciato da albero abbattuto dal vento

Cava, oculista 61enne schiacciato da albero: identificato dal chip del suo cane (che si è salvato)

Tragedia a Cava, sindaco di Salerno rassicura i suoi cittadini: «Se ci sono alberi a rischio li taglieremo»

Cava, il cane Charlie orfano di Gioacchino torna a casa: indagini in corso

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101811105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno