Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta Gialla per temporali in Campania: la Protezione Civile avverte su rischi idrogeologici

Territorio e Ambiente

Allerta Gialla per temporali in Campania

Allerta Gialla per temporali in Campania: la Protezione Civile avverte su rischi idrogeologici

La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali, con criticità idrogeologica di livello Giallo, che interesseranno l’intero territorio regionale dalle 14:00 alle 23:59 di oggi, 13 maggio. Rischi di allagamenti, frane e caduta massi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 13:19:10

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. L'allerta, valida da oggi, martedì 13 maggio, dalle ore 14:00 fino alle 23:59, riguarda tutto il territorio regionale e prevede precipitazioni intense, caratterizzate da incertezze previsionali e rapidità di evoluzione. In alcune zone, i fenomeni potrebbero essere particolarmente forti, accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.

L'allerta meteo gialla è accompagnata da un rischio idrogeologico, che potrebbe comportare allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, frane e caduta di massi, con possibili impatti sul territorio e sulle infrastrutture. La Protezione Civile ha raccomandato ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali e di adottare tutte le misure necessarie per la prevenzione dei rischi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti forti e delle precipitazioni abbondanti.

Inoltre, le autorità competenti sono state invitate a monitorare il verde pubblico e le strutture non strutturali, che potrebbero essere più vulnerabili a questi fenomeni atmosferici. La Protezione Civile continua a monitorare la situazione, aggiornando costantemente la cittadinanza sui possibili sviluppi.

Si consiglia alla popolazione di seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali e di prestare attenzione a eventuali avvisi relativi alla sicurezza e ai rischi idrogeologici.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102210102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Territorio e Ambiente

“Le Vacanze di Pietro”, a Maiori parte l'iniziativa estiva per il riciclo del vetro

Il Comune di Maiori e la Miramare Service S.R.L. hanno avviato una campagna per sensibilizzare residenti e turisti sul corretto riciclo del vetro, aderendo al progetto nazionale "Le Vacanze di Pietro" promosso da CoReVe. L'iniziativa ha come mascotte "Pietro il Vetro", una bottiglia riciclata correttamente...

Territorio e Ambiente

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Territorio e Ambiente

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno