Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Benvenuto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo gialla in Campania: temporali e rischio idrogeologico dalle 18

Territorio e Ambiente

Maltempo in Campania, allerta della Protezione Civile

Allerta meteo gialla in Campania: temporali e rischio idrogeologico dalle 18

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo gialla valida dalle 18 di oggi fino alle 12 di domani. Previste precipitazioni intense, temporali, raffiche di vento e possibili fenomeni di dissesto idrogeologico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 14:57:03

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un'allerta meteo di livello giallo per temporali, valida dalle ore 18 di oggi, 12 marzo, fino alle 12 di domani, 13 marzo. Il provvedimento riguarda l'intero territorio regionale, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, sono attese precipitazioni sparse e temporali localmente intensi, caratterizzati da una rapida evoluzione. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da forti raffiche di vento, grandinate e fulmini, con possibili danni alle coperture e caduta di rami o alberi.

La Protezione Civile segnala un elevato rischio idrogeologico con possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti e un innalzamento del livello idrometrico dei corsi d'acqua. Non si escludono frane e cadute di massi nelle zone più esposte.

Le autorità raccomandano ai sindaci dei comuni campani di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di adottare tutte le misure previste dai piani di protezione civile. Si invita inoltre la popolazione alla massima prudenza e a seguire gli aggiornamenti della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10538102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Agerola celebra la Giornata delle vittime delle mafie con una panchina dedicata a Peppino Impastato

Agerola ha aderito oggi, 21 marzo, alla Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, con un'iniziativa simbolica ma carica di significato: l'inaugurazione di una panchina a tema dedicata alla lotta alla criminalità organizzata. Un gesto che si inserisce nel percorso...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, nuovo volto per le scale di San Leo: completato il restyling

Vietri sul Mare - Le scale di San Leo nella frazione Molina cambiano volto. Sono infatti terminati oggi, 21 marzo, i lavori di rifacimento e restyling avviati lo scorso 17 febbraio, un intervento che ha trasformato l'aspetto di questo storico passaggio pedonale. In sostituzione del precedente cemento...

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: riconsegnato alla cittadinanza il Castello di Sant’Adiutore

Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente...

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF

Anche quest'anno il Comune di Piano di Sorrento aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF, che prevede lo spegnimento per un'ora delle luci di monumenti, chiese, opere o edifici pubblici: dalle 20.30 alle 21.30 del giorno 22 marzo verranno spente le luci della Casa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno