Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo gialla in Campania: temporali e rischio idrogeologico dalle 18

Territorio e Ambiente

Maltempo in Campania, allerta della Protezione Civile

Allerta meteo gialla in Campania: temporali e rischio idrogeologico dalle 18

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo gialla valida dalle 18 di oggi fino alle 12 di domani. Previste precipitazioni intense, temporali, raffiche di vento e possibili fenomeni di dissesto idrogeologico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 14:57:03

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un'allerta meteo di livello giallo per temporali, valida dalle ore 18 di oggi, 12 marzo, fino alle 12 di domani, 13 marzo. Il provvedimento riguarda l'intero territorio regionale, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, sono attese precipitazioni sparse e temporali localmente intensi, caratterizzati da una rapida evoluzione. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da forti raffiche di vento, grandinate e fulmini, con possibili danni alle coperture e caduta di rami o alberi.

La Protezione Civile segnala un elevato rischio idrogeologico con possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti e un innalzamento del livello idrometrico dei corsi d'acqua. Non si escludono frane e cadute di massi nelle zone più esposte.

Le autorità raccomandano ai sindaci dei comuni campani di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di adottare tutte le misure previste dai piani di protezione civile. Si invita inoltre la popolazione alla massima prudenza e a seguire gli aggiornamenti della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103410104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori salpa con i bambini: successo per la “Festa in barca” tra cultura marinaresca e voglia d’estate

Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...

Territorio e Ambiente

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Territorio e Ambiente

La tartaruga Caretta Caretta torna a deporre sulla spiaggia di Maiori: possibile secondo nido a pochi metri dal primo

Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...

Territorio e Ambiente

Scala, al via l'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti

A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno