Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlluvione di Monteforte Irpino, geologa Porfido: «Necessaria attenta analisi critica su sviluppo urbanistico»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 agosto 2022 08:50:04
La Società Italiana di Geologia Ambientale si è espressa in merito alla colata di fango verificatasi due giorni fa a Monteforte Irpino.
La geologa Sabina Porfido punta in primis l'attenzione sul fatto che nel comune campano «nel 1981 c'erano poco più di 4700 abitanti, oggi il paese ne conta circa 11.000!».
Quindi spiega che il fenomeno si definisce in geologia «flash flood», ovvero «alluvione lampo», quella che si verifica «in un breve lasso di tempo dopo un evento di precipitazione, indotta da piogge intense, con una elevata componente di fango e acqua e, capace di travolgere e trascinare quanto incontra lungo il suo percorso».
«Sono fenomeni molto noti e diffusi anche nella penisola sorrentina e nella Costa d'Amalfi (la più terribile degli ultimi anni accadde nel 2010 ad Atrani, ndr). Doverosa ed opportuna dovrebbe essere la riflessione che vede un'attenta analisi critica dello sviluppo urbanistico a fronte dei fenomeni di dissesto dell'area da sempre noti. La domanda da porci è sempre la stessa: "Si è costruito nel rispetto della normativa, evitando le aree a rischio?"».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104121101
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...