Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi lancia il "Patto di Comunità" per l’educazione digitale

Territorio e Ambiente

Associazioni, scuola, istituzioni e famiglie invitate a una trovare un’intesa sul processo di digitalizzazione che pone nuove e complesse sfide nel campo educativo

Amalfi lancia il "Patto di Comunità" per l’educazione digitale

Il gruppo Scout AGESCI Amalfi I° martedì 10 settembre 2024 alle ore 18:30 presso il Salone Morelli promuove un incontro pubblico sul tema «Le famiglie, la vita sociale ed il telefonino al giorno d'oggi» condotto da Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 13:22:43

Un "Patto di Comunità" per l'educazione digitale tra associazioni, scuola, istituzioni e famiglie. Sarà sottoscritto ad Amalfi sui rischi degli strumenti digitali e la necessità di prevedere protezioni, regole e tutoraggio per i social ed il telefono. A promuoverlo il Gruppo AGESCI Amalfi I° - in collaborazione con l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano - che sta tenendo d'occhio da tempo, attraverso i propri iscritti, l'uso delle nuove tecnologie ed in particolare dello smartphone "personale".

 

«Il processo di digitalizzazione pone nuove e complesse sfide nel campo educativo. Sfide a cui sono chiamati a rispondere, in primo luogo, scuole e insegnanti, famiglie e genitori» spiegano dall'esecutivo del gruppo Scout di Amalfi che per martedì 10 settembre 2024 alle ore 18:30 presso il Salone Morelli ha organizzato un incontro pubblico sul tema «Le famiglie, la vita sociale ed il telefonino al giorno d'oggi».

 

A condurre l'incontro sarà Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, ricercatore presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano, autore del libro "Allenare alla Vita - I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli" che affronterà l'argomento dell'educazione digitale che ha una sua efficacia se viene offerta in modo coordinato da parte di una comunità (famiglie, scuole, istituzioni) in cui ci si supporta a vicenda, diminuendo la pressione sociale e aprendo lo spazio al dialogo.

 

Insomma, anche Amalfi, dice sì alla tecnologia, ma con consapevolezza. E lo farà siglando un "Patto di Comunità" per l'educazione digitale attraverso cui gestire insieme l'educazione digitale, condividendo decisioni sui contenuti, momenti di educazione digitale, regolazione dell'uso dei dispositivi e promozione di un uso creativo. Tutto questo alla luce di una serie di interventi tra cui ricerca scientifica, normative e raccomandazioni dei pediatri che sottolineano i rischi dell'esposizione precoce e prolungata agli schermi e l'importanza di un approccio consapevole all'educazione digitale.

 

«Siamo pienamente consapevoli dell'emergenza e se il prof. Pellai potrà portare testimonianza delle derive patologiche, nondimeno è utile affrontare il fenomeno in maniera sistematica così come ci viene proposto oggi - dice l'Assessore alle Politiche Sociali, Francesca Gargano - Il Comune di Amalfi patrocina e sostiene l'iniziativa perché riconosce l'argomento meritevole di attenzione, in quanto l'educazione digitale si rende quanto mai necessaria considerate le storture delle nuove tipologie di relazione, sempre più virtuali tra nuove generazioni. Considerata l'importanza dell'argomento non si può evitare di aprire un dibattito e trovare le giuste contromisure a una deriva sociale».

Un "Patto di Comunità" per l'educazione digitale tra associazioni, scuola, istituzioni e famiglie. Sarà sottoscritto ad Amalfi sui rischi degli strumenti digitali e la necessità di prevedere protezioni, regole e tutoraggio per i social ed il telefono. A promuoverlo il Gruppo AGESCI Amalfi I° - in collaborazione con l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano - che sta tenendo d'occhio da tempo, attraverso i propri iscritti, l'uso delle nuove tecnologie ed in particolare dello smartphone "personale".

 

«Il processo di digitalizzazione pone nuove e complesse sfide nel campo educativo. Sfide a cui sono chiamati a rispondere, in primo luogo, scuole e insegnanti, famiglie e genitori» spiegano dall'esecutivo del gruppo Scout di Amalfi che per martedì 10 settembre 2024 alle ore 18:30 presso il Salone Morelli ha organizzato un incontro pubblico sul tema «Le famiglie, la vita sociale ed il telefonino al giorno d'oggi».

 

A condurre l'incontro sarà Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, ricercatore presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano, autore del libro "Allenare alla Vita - I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli" che affronterà l'argomento dell'educazione digitale che ha una sua efficacia se viene offerta in modo coordinato da parte di una comunità (famiglie, scuole, istituzioni) in cui ci si supporta a vicenda, diminuendo la pressione sociale e aprendo lo spazio al dialogo.

 

Insomma, anche Amalfi, dice sì alla tecnologia, ma con consapevolezza. E lo farà siglando un "Patto di Comunità" per l'educazione digitale attraverso cui gestire insieme l'educazione digitale, condividendo decisioni sui contenuti, momenti di educazione digitale, regolazione dell'uso dei dispositivi e promozione di un uso creativo. Tutto questo alla luce di una serie di interventi tra cui ricerca scientifica, normative e raccomandazioni dei pediatri che sottolineano i rischi dell'esposizione precoce e prolungata agli schermi e l'importanza di un approccio consapevole all'educazione digitale.

 

«Siamo pienamente consapevoli dell'emergenza e se il prof. Pellai potrà portare testimonianza delle derive patologiche, nondimeno è utile affrontare il fenomeno in maniera sistematica così come ci viene proposto oggi - dice l'Assessore alle Politiche Sociali, Francesca Gargano - Il Comune di Amalfi patrocina e sostiene l'iniziativa perché riconosce l'argomento meritevole di attenzione, in quanto l'educazione digitale si rende quanto mai necessaria considerate le storture delle nuove tipologie di relazione, sempre più virtuali tra nuove generazioni. Considerata l'importanza dell'argomento non si può evitare di aprire un dibattito e trovare le giuste contromisure a una deriva sociale».

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Amalfi<br />&copy; Maria Abate Amalfi © Maria Abate

rank: 10298109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno