Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnacapri, grande partecipazione alla terza edizione della merenda nell'oliveta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 maggio 2023 09:26:14
Grande interesse e partecipazione alla terza edizione della merenda nell'oliveta, organizzata domenica 28 maggio dall'associazione L'Oro di Capri in sinergia con l'associazione Città dell'olio e il Comune di Anacapri.
Il percorso, teso a scoprire il valore paesaggistico dell'area costiera dei fortini, lungo la fascia olivetata e a macchia mediterranea di Anacapri, ha permesso ai presenti di vivere una giornata all'insegna della natura e del buon olio evo prodotto dall'associazione L'Oro di Capri, ideale per una merenda sana.
Saluti introduttivi del presidente dell'Oro di Capri, Pierluigi della Femina e dell'assessore di Anacapri Virginia Amabile che hanno presentato l'iniziativa.
A seguire il percorso è stato guidato dall'agronomo Angelo Lo Conte che illustrato specificità dei nuovi interventi per favorire sicurezza e biodiversità nei terreni dell'associazione soffermandosi sulle aree di più recente valorizzazione. Tra queste: la zona di Cannula e Pino dei Monaci e l'area in prossimità del Fortino di Pino dove sono presenti gli alberi più longevi dell'isola, alcuni di età quasi millenaria.
Al termine del percorso sono stati offerti agli ospiti panini e pizze al gustoso sapore di olio dell'Oro di Capri, dolci artigianali a base olio evo ed anche un sacchetto di stoffa con un kit contenente il Cru il Cappero Blu, (tra i grandi oli slow del Presidio Slow Food) dell'olio di Capri e posate biodegradabili, per educare alle buone pratiche di salvaguardia ambientale e al consumo di una merenda sana e sostenibile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10406104
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...