Tu sei qui: Territorio e AmbienteASL Salerno e Comune di Positano, due progetti per la sicurezza delle spiagge e del Sentiero degli Dei
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 giugno 2025 06:42:32
ASL Salerno e Comune di Positano uniti. Sottoscritto dal Direttore Generale Gennaro Sosto e dal Sindaco di Positano Giuseppe Guida il protocollo d'intesa in riferimento ai progetti "Spiagge Sicure a Positano 2025" e "Sentiero degli Dei in Sicurezza 2025".
La finalità dei due progetti, che hanno cadenza annuale, è quella di avviare un percorso, attraverso la collaborazione tra l'ASL Salerno e il Comune di Positano, per assicurare ai fruitori delle spiagge del comune di Positano e del percorso naturalistico "Sentiero degli Dei", un servizio di primo soccorso, una assistenza sanitaria e delle attività di informazione e prevenzione.
È prevista inoltre la realizzazione di un servizio di emergenza territoriale e di un servizio di primo soccorso ubicato presso le frazioni di Montepertuso e di Nocelle.
L'iniziativa è volta ad un potenziamento delle prestazioni sanitarie nel territorio in vista della stagione balneare, offrendo un supplemento mirato ai servizi di cui l'Asl si fa già garante, in modo tale da coprire l'affluenza prevista per tutta la durata del periodo estivo nelle zone di riferimento.
Il rinnovamento del progetto anche per l'estate 2025 è stato richiesto dal direttore dell'U.O.C. Emergenza Centrale Operativa Territoriale 118 dr. Domenico Violante.
La collaborazione dell'ASL Salerno e del Comune di Positano dimostra, ancora una volta l'importanza della cooperazione tra Amministrazione Pubblica e Comune, al fine di trasformare interessi comuni in mission condivise, come in questo caso la medicina di prossimità.
Foto: Fabio Fusco
Fonte: Positano Notizie
rank: 10084103
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...