Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani sollecita agli Enti competenti un protocollo d’intesa per la manutenzione costante delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 16:55:24
Pianificazione e programmazione delle attività di manutenzione delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone: sono queste le richieste che il Comune di Atrani ha fatto pervenire stamattina, attraverso una nota, agli Enti coinvolti. L'obiettivo è quello di assicurare, attraverso un piano costante di monitoraggio e di interventi mirati, la prevenzione dei rischi legati al dissesto idrogeologico e garantire massima tutela ai cittadini.
"La fragile bellezza del territorio di Atrani e di tutta la Costa, forza e debolezza allo stesso tempo, ci impone di mettere in atto tutti gli interventi possibili affinché l'inevitabile convivenza col rischio impatti il meno possibile sulla sicurezza di chi ci vive e la visita", commenta il sindaco Michele Siravo. "Come amministratori siamo chiamati in prima persona a fare il possibile per mitigare i rischi connessi al dissesto, e per farlo bisogna partire dalla prevenzione.
Chiediamo quindi la stipula di un protocollo d'intesa con i Comuni di Ravello e Scala (gli altri in cui ricade l'asse torrentizio del Dragone) e gli Enti sovracomunali coinvolti che permetta di convergere verso la pianificazione e la programmazione di costanti interventi di manutenzione alle opere idrauliche collocate lungo il torrente Dragone. Siamo convinti che la vera salvaguardia del territorio e dei suoi abitanti parta da questo, non da interventi da eseguire in urgenza a danno avvenuto. Abbiamo manifestato la disponibilità a discutere dell'argomento presso il nostro Comune, auspicando un riscontro positivo al più presto da parte degli Enti coinvolti."
Leggi anche:
Atrani testa il sistema vocale di allerta meteo: "Nessun allarmismo, solo una prova"
Fonte: Il Vescovado
rank: 101214106
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
È stato necessario un nuovo intervento di bonifica al Fiordo di Crapolla, a Massa Lubrense, dove ignoti avevano abbandonato rifiuti e sacchi di immondizia lungo la spiaggia. L'operazione è stata portata a termine dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, con l'ufficio ambiente del Comune e Penisola...
Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...