Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani sollecita agli Enti competenti un protocollo d’intesa per la manutenzione costante delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 16:55:24

Pianificazione e programmazione delle attività di manutenzione delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone: sono queste le richieste che il Comune di Atrani ha fatto pervenire stamattina, attraverso una nota, agli Enti coinvolti. L'obiettivo è quello di assicurare, attraverso un piano costante di monitoraggio e di interventi mirati, la prevenzione dei rischi legati al dissesto idrogeologico e garantire massima tutela ai cittadini.
"La fragile bellezza del territorio di Atrani e di tutta la Costa, forza e debolezza allo stesso tempo, ci impone di mettere in atto tutti gli interventi possibili affinché l'inevitabile convivenza col rischio impatti il meno possibile sulla sicurezza di chi ci vive e la visita", commenta il sindaco Michele Siravo. "Come amministratori siamo chiamati in prima persona a fare il possibile per mitigare i rischi connessi al dissesto, e per farlo bisogna partire dalla prevenzione.
Chiediamo quindi la stipula di un protocollo d'intesa con i Comuni di Ravello e Scala (gli altri in cui ricade l'asse torrentizio del Dragone) e gli Enti sovracomunali coinvolti che permetta di convergere verso la pianificazione e la programmazione di costanti interventi di manutenzione alle opere idrauliche collocate lungo il torrente Dragone. Siamo convinti che la vera salvaguardia del territorio e dei suoi abitanti parta da questo, non da interventi da eseguire in urgenza a danno avvenuto. Abbiamo manifestato la disponibilità a discutere dell'argomento presso il nostro Comune, auspicando un riscontro positivo al più presto da parte degli Enti coinvolti."
Leggi anche:
Atrani testa il sistema vocale di allerta meteo: "Nessun allarmismo, solo una prova"
Fonte: Il Vescovado
Atrani
© Massimiliano D'Uva
rank: 100615106
Un'opportunità di ri-nascita: è il senso di "E.V.A. EcoVillaggio dell'Accoglienza", il progetto voluto dal Comune di Napoli e sostenuto finanziariamente con risorse dello Stato che mira a valorizzare sei beni confiscati alla criminalità organizzata trasformandoli in centri di assistenza, case di accoglienza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di livello Giallo per temporali a partire dalle 13 di oggi. L'avviso riguarda la possibilità di precipitazioni improvvise e particolarmente intense, anche se di breve durata,...
Parte il cantiere per la Casa di Comunità a Massa Lubrense. E' stata effettuata la consegna dei lavori alla presenza dei dirigenti dell'ASL Napoli 3 SUD , del sindaco ff Giovanna Staiano e dell'assessore alla salute Sonia Bernardo, alla ditta incaricata di costruire la struttura sanitaria. L'opera che...
La vista sull'orizzonte aperto e le tracce bianche lasciate dalle barche che risalgono verso la costa raccontano una scena insolita per questo pomeriggio: imbarcazioni che, avvertito l'aumento del moto ondoso, rientrano o si dirigono nei porti più vicini per sicurezza. A immortalare il momento è la foto...