Tu sei qui: Territorio e AmbienteAvvistamento record nel Regno di Nettuno: 13 balenottere nel mare di Ischia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 09:02:00
Osservazione storica nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: 13 esemplari di balenottera comune sono stati avvistati nelle scorse ore al largo della costa tra Casamicciola e Lacco Ameno.
"Siamo ancor più orgogliosi - spiega l'Area Marina - perché ha funzionato alla perfezione la catena delle segnalazioni: dai semplici cittadini e dagli operatori del mare al nostro staff, fino al Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera - che con il tenente di vascello Antonio Magi si è subito sincerato dello stato di salute dei primi cetacei avvistati - e soprattutto a Oceanomare Delphis, che ha raggiunto le balenottere, le ha studiate e foto identificate, una per una".
"Un avvistamento così straordinario nei mari di Ischia non accadeva da almeno trent'anni", commenta Angelo Miragliuolo, comandante del Jean Gab, il veliero laboratorio di Oceanomare, dotato di speciali idrofoni in grado di captare i versi dei cetacei.
"La presenza di così tanti mammiferi marini nei nostri mari è motivo di orgoglio ma anche di responsabilità: per questo chiediamo a tutti i diportisti di assumere condotte compatibili con il benessere degli animali e, in caso di avvistamenti, di tenersi a debita distanza per evitare di causar loro motivi di stress", sottolinea il nostro direttore Antonino Miccio.
[Foto Alessandro Apuzzo / Oceanomare Delphis Onlus]
Fonte: Positano Notizie
rank: 10783108
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...