Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBlitz di Coldiretti al porto di Salerno per difendere l'agricoltura italiana e la trasparenza sui prodotti esteri

Territorio e Ambiente

Protesta simbolica al porto di Salerno contro l'import non regolamentato

Blitz di Coldiretti al porto di Salerno per difendere l'agricoltura italiana e la trasparenza sui prodotti esteri

Coldiretti Campania scende in acqua per denunciare le importazioni massive di ortofrutta dall'estero, spesso prodotta con standard inferiori a quelli italiani. Con lo slogan “Senza reciprocità da qui non si passa!”, agricoltori e attivisti chiedono trasparenza, controlli più severi e rispetto delle stesse regole per tutti, a tutela dei produttori locali e dei consumatori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 maggio 2025 13:19:33

Un'azione simbolica e d'impatto quella messa in atto da Coldiretti Campania questa mattina nel porto di Salerno. Diversi attivisti, agricoltori e imprenditori agricoli si sono ritrovati a bordo di numerose imbarcazioni per protestare contro l'importazione massiccia di uva da tavola e ortaggi freschi provenienti dall'estero, in particolare dall'Africa, che giungono via container alla Stazione Marittima.

Con lo slogan "Senza reciprocità da qui non si passa!", le imbarcazioni hanno accerchiato simbolicamente una nave cargo proveniente dall'Africa per accendere i riflettori sulle regole non uniformi che penalizzano le produzioni italiane. "Non possiamo accettare - hanno ribadito i manifestanti - che frutta e verdura coltivate in Paesi con normative meno restrittive arrivino in Italia e vengano spacciate per prodotti Made in Italy".

Il direttore di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, ha chiarito che "l'obiettivo non è bloccare le importazioni, ma garantire che anche i prodotti esteri rispettino gli stessi standard di sicurezza e qualità previsti per le produzioni italiane. Non vogliamo uva o lattuga trattate con sostanze vietate nel nostro Paese".

I dati evidenziano una crescita significativa dell'import: nel 2024 sono arrivati in Italia 3,5 milioni di chili di uva da tavola africana, pari a circa il 10% del totale importato, con un aumento del 28% rispetto all'anno precedente. La provenienza è quasi interamente riconducibile a Egitto e Sudafrica. Nello stesso anno, l'import complessivo di ortofrutta fresca ha superato i 5 miliardi di chili, in aumento del 6%, mentre le esportazioni si sono fermate a 3,9 miliardi. Solo dall'Africa sono giunti 420 milioni di chili di prodotti ortofrutticoli, di cui oltre la metà dall'Egitto.

Ettore Bellelli, presidente di Coldiretti Campania, sottolinea come "l'ingresso di prodotti esteri incida pesantemente anche sui prezzi di mercato. È una dinamica già vista con il grano, e oggi si ripresenta con l'uva, la lattuga e anche le fragole. In Campania, l'anticipo della stagione delle fragole spagnole ha messo in crisi i nostri produttori".

L'iniziativa si inserisce nella campagna di Coldiretti per chiedere più controlli alle frontiere, maggiore trasparenza in etichetta e il rispetto della reciprocità delle regole. Come ha evidenziato Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Salerno, "la mobilitazione nei porti serve a richiamare l'attenzione sul rispetto degli standard ambientali, sanitari e sociali per tutti i prodotti agroalimentari che entrano in Italia. I nostri agricoltori li garantiscono ogni giorno: è giusto che lo facciano anche gli altri".

 

Leggi anche:

Akkon Italia diffida Coldiretti: «La nave DEPE non trasportava uva né verdure dall'Africa, solo container vuoti per l'export italiano»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10976109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...

Territorio e Ambiente

Agerola: anche quest'anno attivo il presidio anticendio

Ad Agerola è già attivo il presidio permanente all'interno dell'ex campo sportivo San Matteo, con la presenza di un elicottero AS350 B3 destinato allo spegnimento degli incendi boschivi. Questo servizio di prevenzione è davvero importante per il Comune, perché garantisce interventi immediati di Protezione...

Territorio e Ambiente

Spazzamare Salerno, meno rifiuti galleggianti grazie a drone e moto d’acqua: “Interventi più rapidi ed efficaci”

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Scuola dei Colli: sì anche all’efficientamento energetico, il progetto si abbina all'adeguamento sismico in corso

La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione. Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale. È l'ultima novità fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno