Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBloccato l'elisoccorso a Maiori: torna d'attualità il progetto della piattaforma per Castiglione

Territorio e Ambiente

Un malore ad Agerola riapre il caso della piattaforma mai realizzata

Bloccato l'elisoccorso a Maiori: torna d'attualità il progetto della piattaforma per Castiglione

Uno studio di fattibilità del 2019 prevedeva una piattaforma per elicotteri e 256 posti auto a servizio dell'ospedale di Castiglione e del borgo di Atrani

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 12:53:34

L'emergenza sanitaria di ieri, con un elisoccorso ostacolato dal vento e dalle condizioni logistiche a Maiori, ha riacceso l'attenzione su una mancanza strutturale ormai cronica in Costiera Amalfitana: l'assenza di una piattaforma dedicata e sicura per l'atterraggio degli elicotteri sanitari in prossimità del presidio ospedaliero di Castiglione.

In realtà una soluzione esiste e risale al 2019: si tratta del progetto di fattibilità tecnico-economica elaborato dalla Provincia di Salerno, in sinergia con i Comuni di Atrani e Ravello, che prevedeva la realizzazione di un parcheggio in roccia con 256 posti auto, ascensori per collegare Atrani, Castiglione e la spiaggia, oltre a una piccola piattaforma per l'elisoccorso e un scolmatore del torrente Dragone per la sicurezza idrogeologica del centro abitato.

Un'infrastruttura che non solo avrebbe risolto il problema del parcheggio e dell'accessibilità al presidio ospedaliero e ai comuni limitrofi, ma che avrebbe anche fornito una risposta concreta e duratura alle emergenze sanitarie, come quella vissuta ieri.

Eppure, a distanza di sei anni, nulla è stato realizzato.

La vicenda di ieri lascia l'amaro in bocca e solleva interrogativi legittimi: quanti altri casi simili serviranno prima che si comprenda l'urgenza di dotare il territorio di un'infrastruttura adeguata per l'elisoccorso?

Nel frattempo, i cittadini restano in balia degli imprevisti, delle raffiche di vento e delle carenze strutturali.

 

Leggi anche:

Maiori, atterraggio elicottero: vento e gru ostacolano i soccorritori. Serve un'elisuperficie a Castiglione

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106014106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...

Territorio e Ambiente

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

Territorio e Ambiente

La Costiera Amalfitana difende il suo mare: in azione il Pelikan System, l'unità navale antinquinamento

Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...

Territorio e Ambiente

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno