Tu sei qui: Territorio e AmbienteBradisismo, pronto il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli per garantire la scuola a settembre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 08:48:53
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico.
È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che ospiterà temporaneamente gli studenti delle scuole interessate dai lavori di miglioramento e adeguamento sismico, a cura del Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma del 20 maggio 2024.
L'intervento è realizzato dalla Regione Campania attraverso la Direzione Generale Protezione Civile (che si avvale di proprie figure tecniche: responsabile unico del procedimento, direttore lavori, collaudatore e coordinatore della sicurezza sono interni alla Regione) con il supporto del Dipartimento della Protezione Civile e del Comune di Pozzuoli.
Il progetto si inserisce nelle misure del DL 76/2024 convertito dalla Legge 111/2024, art 9- quinquies, comma 2 "misure urgenti per assicurare la continuità scolastica".
E' stato finanziato con 1 milione 250mila euro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10142109
In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...