Tu sei qui: Territorio e AmbienteBranco di delfini attraversa l'Area Marina Punta Campanella, un avvistamento sempre più frequente nel nostro mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 ottobre 2022 10:07:27
Suggestivo spettacolo nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove ieri mattina, domenica 23 ottobre, è stato avvistato un branco di circa 20 delfini.
Uno spettacolo sempre più frequente nel nostro mare, tanto che l'Area Marina ha organizzato il corso gratuito Dolphin Watching, che si svolgerà dal 3 al 5 novembre e coinvolgerà pescatori professionisti, operatori della subacquea e della nautica, ambientalisti, citizen scientist e volontari del servizio civile.
Il Dolphin Watching è un'attività economica sostenibile per un turismo green che viene già praticata in molte zone del mondo e d'Italia. L'obiettivo del corso è quello di formare figure professionali e qualificate in grado di promuovere e gestire attività di "dolphin watching" nell'area delle costiere sorrentina e amalfitana.
L'iniziativa rientra nel progetto cofinanziato dalla Commissione Europea Life Delfi, che vede l'Amp Punta Campanella tra i partner e ha l'obiettivo di tutelare questa meravigliosa specie riducendo le interazioni con il mondo della pesca.
Docenti delle Università di Siena e Padova terranno le lezioni, sia teoriche che pratiche, con uscite in mare se le condizioni meteo lo permetteranno.
(Foto tratte dal video di Pasquale Cacace)
Leggi anche:
Punta Campanella, a novembre il corso gratuito per "Dolphinwatching" / COME PARTECIPARE
Fonte: Positano Notizie
rank: 10078105
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...