Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCarenza di loculi al Cimitero, dal Comune di Amalfi un contributo per la cremazione dei defunti

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera amalfitana, cimitero, loculi, contributo, cremazione

Carenza di loculi al Cimitero, dal Comune di Amalfi un contributo per la cremazione dei defunti

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha deliberato l’erogazione di contributi per la cremazione dei defunti, con l’obiettivo di mitigare gli atavici problemi legati alla carenza di loculi presso i cimiteri cittadini

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 13:12:07

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha deliberato l’erogazione di contributi per la cremazione dei defunti, con l’obiettivo di mitigare gli atavici problemi legati alla carenza di loculi presso i cimiteri cittadini.

«L’iniziativa rientra nell’ambito delle politiche istituzionali quale strategia finalizzata a razionalizzare la gestione degli spazi cimiteriali - dichiara il Sindaco Daniele Milano - e prevede la concessione di un contributo di 250 euro a coloro che abbiano praticato, a partire dal 1 gennaio 2021, o praticheranno la cremazione della salma di un proprio defunto. Da anni il Comune sensibilizza i cittadini all’adozione della cremazione anche per contenere i problemi legati all’annosa carenza di loculi, da oggi forniremo un sostegno a chi sceglie questa pratica».

La richiesta del contributo può essere inoltrata dai familiari dei defunti che abbiano scelto la pratica funeraria della cremazione, con reddito Isee nell’anno di riferimento non superiore a 20.000 euro. La richiesta deve essere depositata di regola entro 60 giorni dalla data di avvenuta cremazione del defunto. Per coloro che abbiano praticato la cremazione ai propri defunti dal 1 gennaio 2021 al 4 ottobre 2022, è possibile presentare istanza entro il 5 dicembre 2022.

La domanda potrà essere presentata attraverso lo Sportello Telematico polifunzionale del Comune di Amalfi (https://sportellotelematico.comune.amalfi.sa.it/), trasmessa via PEC all’indirizzo amalfi@asmepec.it oppure consegnata a mano presso l’ufficio Protocollo e dovrà contenere in allegato la documentazione comprovante i costi effettivamente sostenuti. Ovvero, le spese per la cremazione e il trasporto della salma al forno crematorio oltre all'acquisto dell'urna cineraria. L’assegnazione del contributo, riservato alle salme di persone residenti nel Comune di Amalfi, verrà effettuata rispettando l’ordine cronologico delle domande ammesse e fino ad esaurimento delle risorse appositamente stanziate che per l’anno 2021 e 2022 nell’ammontare di 10.000 euro per singolo anno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104813104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno