Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastel San Giorgio, "Stop agli incendi estivi": le iniziative messe in campo dall'amministrazione Lanzara
Inserito da (Admin), mercoledì 21 giugno 2023 16:39:10
Attraverso una attenta politica di controllo del territorio, il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, e la sua giunta hanno stabilito una serie di regole che i cittadini dovranno rispettare per evitare i tanto temuti incendi che negli anni scorsi hanno messo a dura prova le aree boschive sangiorgesi.
Con ordinanza sindacale n. 47 del 5 giugno scorso, il primo cittadino ha vietato, a partire dal 1°luglio prossimo e fino al 20 settembre, l'accensione di fuochi all'aperto su tutto il territorio comunale. Inoltre, con la stessa ordinanza, Paola Lanzara ha sancito l'obbligo per i proprietari di fondi e aree a verde prospicienti le strade pubbliche ed i boschi, di provvedere a pulizia e manutenzione.
Con i volontari della Protezione Civile e gli agenti della polizia locale guidati dal maggiore Giuseppe Contaldi, saranno intensificati i controlli, proprio per assicurare ai cittadini di Castel San Giorgio un'estate sicura e senza incendi.
«Con gli assessori Domenico Rescigno alla Protezione Civile e Antonia Salvati all'Ambiente, abbiamo messo a punto un piano di interventi per limitare il più possibile gli incendi- ha affermato Paola Lanzara -. L'estate è appena iniziata e purtroppo sappiamo bene che, inevitabilmente, porta con sè anche il triste fenomeno degli incendi boschivi. Abbiamo voluto dettare alcune semplici regole che dovrebbero contribuire a scongiurare questa vera e propria piaga. Ai cittadini chiediamo di avere più rispetto per l'ambiente, di ripulire le proprie aree da sterpaglie e altro materiale che potrebbero facilitare la combustione, ma chiediamo anche la collaborazione su eventuali avvistamenti di principi di incendio. In caso di avvistamento occorre contattare con solerzia i seguenti numeri: 1515 carabinieri forestali,115 vigili del fuoco,081. 5163270 polizia locale e 3336163522 Protezione Civile»-ha concluso il primo cittadino.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10248108
Il maltempo che sta colpendo la Campania nelle ultime ore è in rapida evoluzione. La Protezione Civile regionale ha emesso oggi un nuovo bollettino di allerta meteo, che estende e proroga l'avviso già in vigore, includendo nuove aree lungo tutta la fascia costiera, dal Casertano fino al Basso Cilento....
La perturbazione meteo che sta interessando la Campania è in rapida evoluzione e, da questo pomeriggio, interesserà anche i settori della fascia costiera della Campania che non erano inclusi nel precedente avviso. Per questo motivo, il Centro Funzionale della Protezione civile della Regione ha tempestivamente...
Da ieri mattina, 14 ottobre, sul balcone del Palazzo Comunale di Praiano, in Costiera Amalfitana, sventolano due simboli forti e inequivocabili: la bandiera palestinese e la bandiera della Pace. Un gesto carico di significato, voluto dall'Amministrazione comunale guidata dalla sindaca Anna Maria Caso,...
Scatta dalla mezzanotte di oggi, martedì 14 ottobre, l'allerta meteo di livello giallo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. L'avviso riguarda anche la Costiera Amalfitana, oltre a numerose altre aree del territorio regionale, e resterà in vigore per l'intera giornata di mercoledì...