Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo gialla dalla mezzanotte: previsti temporali intensi anche sulla Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Il quadro meteorologico presenta un elevato grado di incertezza previsionale

Allerta meteo gialla dalla mezzanotte: previsti temporali intensi anche sulla Costiera Amalfitana

Mercoledì 15 ottobre attesi rovesci improvvisi, grandine e raffiche di vento. Attivato il sistema regionale di protezione civile

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 ottobre 2025 16:49:04

Scatta dalla mezzanotte di oggi, martedì 14 ottobre, l'allerta meteo di livello giallo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. L'avviso riguarda anche la Costiera Amalfitana, oltre a numerose altre aree del territorio regionale, e resterà in vigore per l'intera giornata di mercoledì 15 ottobre, fino alle ore 23.59.

I fenomeni previsti includono temporali improvvisi e intensi, con possibili grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, specialmente lungo la fascia costiera e sulle isole. Secondo gli esperti, il quadro meteorologico presenta un elevato grado di incertezza previsionale, con precipitazioni che potranno evolversi rapidamente e con particolare violenza su scala locale.

Le aree coinvolte dall'allerta sono:

  • Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana

  • Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini.

 

Tra le principali criticità attese:

  • Allagamenti localizzati e temporanei

  • Innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua

  • Scorrimento di acqua sulle sedi stradali

  • Caduta massi e frane nelle aree montane o collinari

  • Danni a coperture e infrastrutture esposte al vento e al moto ondoso.

 

Pertanto la Protezione Civile ha invitato tutti i Comuni delle zone di allerta (1 e 3) ad attivare tempestivamente i COC (Centri Operativi Comunali) e a mettere in atto le misure di prevenzione previste nei rispettivi Piani di Protezione Civile.

 

Si invita la cittadinanza a:

  • Evitare spostamenti non necessari

  • Non sostare in prossimità di corsi d'acqua, sottopassi o aree esposte al rischio frane

  • Prestare attenzione alla tenuta di alberature, tettoie e strutture mobili

  • Seguire gli aggiornamenti ufficiali diramati dalla Sala Operativa Regionale e dagli enti locali,

In caso di emergenza, contattare tempestivamente i numeri della Protezione Civile o delle autorità competenti.

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10387107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla dalla mezzanotte: in arrivo temporali intensi e improvvisi

In arrivo allerta meteo gialla che interesserà le seguenti zone campane: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana (zona di allerta 1); Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini (zona di allerta 3). Il maltempo caratterizzerà l'intera giornata di mercoledì 15 ottobre. L'allerta...

Territorio e Ambiente

Istituita la sosta a pagamento ad Agerola, Sindaco Naclerio: "Segno di una città più ordinata e moderna"

Un passo importante verso una mobilità più ordinata e sostenibile. Il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, ha annunciato ufficialmente la sottoscrizione della convenzione con la Città Metropolitana di Napoli per l'istituzione della sosta a pagamento nel territorio comunale. Un traguardo definito "cruciale"...

Territorio e Ambiente

Vistorta apre per le Giornate delle Ville Venete 2025: visite, laboratori e degustazioni

Vistorta (PN), ottobre 2025 - In occasione della quarta edizione delle Giornate delle Ville Venete, la storica dimora di Vistorta partecipa all’iniziativa con un evento speciale sabato 18 ottobre 2025, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra storia, natura e tradizione agricola nel cuore del...

Territorio e Ambiente

Gli Scout raccolgono olive sul lungomare di Minori, l'olio ottenuto in parte verrà donato

Ogni anno, il gruppo Scout Minori 1° è protagonista di una tradizione che unisce cura del territorio e solidarietà: la raccolta delle olive lungo il lungomare della Città del Gusto. Ieri mattina, domenica 12 ottobre, i giovani scout, guidati dallo storico presidente Domenico D'Auria, si sono impegnati...