Tu sei qui: Territorio e AmbienteCatania, eruzione Etna: sospesi i voli all'aeroporto
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 maggio 2023 14:17:41
Il vulcano si è risvegliato: nuova fase eruttiva è in corso sull'Etna.
Gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania comunicano che "persiste la copertura nuvolosa nella zona sommitale del vulcano, quindi non è possibile effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete di videosorveglianza", ma che "a partire dalla 7:20 il tremore vulcanico, già al livello alto, registra un repentino aumento dei valori".
Intanto sono stati cancellati tutti i voli da e per Catania ed è La Sac, società di gestione dell'aeroporto di Catania, a comunicare che, a causa dell'attività eruttiva dell'Etna e la contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino al ripristino delle condizioni di sicurezza così come si evince da un post sulla loro pagina Facebook:
"A causa dell'attività eruttiva dell'Etna e contestuale ricaduta di cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino a ripristino delle condizioni di sicurezza".
In mattinata lo stessa società aveva annunciato, proprio a causa dell'eruzione dell'Etna, la chiusura di un settore di spazio aereo con possibili ritardi e disagi sui voli in arrivo e in partenza.
Fonte foto: Foto diGuillaume De PrateredaPixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 104911104
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...