Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, al corteo storico del 25 giugno anche "pescatori" da Cetara e Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione LdA), martedì 7 giugno 2022 10:10:41
Ieri mattina, 6 giugno, presso il ristorante Antica Bagnara di Marina Vietri Sul Mare, si è tenuto un incontro organizzato dalle proloco Marcina Città di Cava de' Tirreni, presieduta dal prof. Umberto Ferrigno, quella di Cetara, presieduta dal Cav. Antonio De Santis, l'Ente Montecastello di Cava de' Tirreni, presieduto da Mario Sparano, e la Proloco di Vietri sul Mare, presieduta da Cosmo Di Mauro, anche consigliere e responsabile Unpli Costiera Amalfitana.
L'iniziativa prende le mosse da una idea del presidente Ferrigno subito sottoscritta ed avallata da tutti, e dalla consapevolezza che ripartendo dalla storia, l'identità e la cultura, un possono diventare volano per l'economia.
Hanno partecipato a questo incontro, su invito del responsabile costa d'Amalfi UNPLI, i sindaci di Cava dei Tirreni Vincenzo Servalli, di Vietri sul Mare Giovanni De Simone e di Cetara Roberto Della Monica.
L'incontro ha gettato le basi per la ripresa di un percorso storico folkloristico ed enoculturale: è stata data ampia disponibilità alla partecipazione al corteo storico del 25 giugno rievocante da 366 anni la peste a Cava de' Tirreni.
Quest'anno tornerà come in passato la partecipazione dei due comuni costieri con la rappresentanza dei pescatori con barche allestite, per l'occasione con figuranti.
Il programma completo sarà illustrato, giovedì 9 giugno in una conferenza stampa alle ore 10.30, con la partecipazione dei rappresentanti dei comuni con i propri vessilli e gonfaloni.
«Riteniamo che questa è una importante occasione per fare sistema e per valorizzare ed esportare il nostro folklore in Italia e nel mondo. Questa è solo l'inizio di future collaborazioni», ha dichiarato il Presidente Ferrigno.
«La ritrovata comunione d'intenti sarà volano per lo sviluppo dei territori - gli ha fatto eco il sindaco De Simone - e per ulteriori iniziative tese ad avvicinare le comunità per creare formazione e cultura fare turismo di qualità anche in una ottica di formazione ed occupazione per giovani generazioni che si affacciano al mondo delle professioni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106020101
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...