Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, è polemica sugli aumenti delle tariffe per la sosta delle auto

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, sosta, posti auto, tariffe, aumenti, politica

Cava de’ Tirreni, è polemica sugli aumenti delle tariffe per la sosta delle auto

«Sono state individuate  - si legge nella delibera-  una serie di azioni tese al miglioramento del sistema complessivo della mobilità».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 ottobre 2021 14:26:24

Il consiglio comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi giovedì scorso, ha approvato il nuovo piano della sosta. «Sono state individuate - si legge nella delibera- una serie di azioni tese al miglioramento del sistema complessivo della mobilità».

Fino ad oggi, come scrive il quotidiano "Il Mattino", la sosta su strada era suddivisa in 13 zone, oltre ai parcheggi "fuori strada", per un totale di 3075 posti auto (di cui 2958 su strisce blu e soltanto 109 stalli bianchi per la sosta gratuita). La tariffa, a seconda della vicinanza al centro cittadino, oscillava da 0,25 a 1 euro l'ora. Con il nuovo piano è previsto un aumento del 7% degli stalli di sosta a pagamento, che quindi diventeranno 3169. Strisce blu in arrivo in via Gramsci, via Filangieri, via Moro, via D'Acquisto, via Sala, via Ragone e via Palumbo. Ovviamente cambiano anche le tariffe nelle tre zone in cui è stato suddiviso il centro cittadino. Nell'area A, quella ad altra attrattività che corrisponde alle strade in prossimità del centro storico, la tariffa oraria sale da 1 a 2 euro. Nell'area B (media attrattività), si passa dagli attuali 0,50 ad 1 euro l'ora. Infine, nell'area C (bassa attrattività) si pagherà 75 centesimi l'ora.

Per quanto riguarda i parcheggi "chiusi", si pagherà 2 euro l'ora in piazza San Francesco, in piazza Amabile, in via Cuomo e al trincerone interrato. 1,50 euro l'ora è la nuova tariffa per i parcheggi di via Schreiber, largo Mascolo ed ex Metropark, mentre resta di 50 centesimi l'ora al piazzale Gramsci e all'area mercatale. La tariffa per i permessi di sosta per i residenti invece varierà a seconda del reddito Isee, partendo da un minimo di 50 euro annui (per i redditi fino a 7mila euro) ad un massimo di 300 euro. Sconti ed incentivi invece per le auto elettriche.

«Con questi accorgimenti- ha spiegato l'assessore alla mobilità, Germano Baldi - siamo certi che migliorerà il traffico cittadino, saranno incentivati il commercio e l'economia e si andrà a disincentivare il traffico passivo. Siamo pronti a dei correttivi».

«Il posto auto a cava sta diventando un tesoro per due motivi. Primo, il reperimento del posto, secondo, la tariffa. Purtroppo a cava l'abbonamento per alcuni è aumentato di 6 volte e al centro si pagherà 2 euro. In pratica avere un reddito sta diventando una discriminazione», ha replicato il consigliere di Siamo Cavesi, Raffaele Giordano mentre il consigliere Murolo ha chiesto la possibilità del pagamento frazionato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107325102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno