Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: in corso i lavori per realizzare il nuovo asilo nido comunale nell’area di via Gramsci

Territorio e Ambiente

Sono in corso i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido comunale nell’area di via Gramsci

Cava de' Tirreni: in corso i lavori per realizzare il nuovo asilo nido comunale nell’area di via Gramsci

Il nuovo polo scolastico potrà ospitare 87 bambini dai 3 ai 36 mesi, suddivisi in quattro sezioni, di cui una per lattanti (3-12 mesi) e tre per semidivezzi (13-24 mesi) e divezzi (25-36 mesi)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 14:12:07

Sono in corso i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido comunale nell'area di via Gramsci, grazie ad un finanziamento di 1milione173mila euro ottenuti dal Pnrr, Missione 4, Istruzione e ricerca.

Il nuovo polo scolastico potrà ospitare 87 bambini dai 3 ai 36 mesi, suddivisi in quattro sezioni, di cui una per lattanti (3-12 mesi) e tre per semidivezzi (13-24 mesi) e divezzi (25-36 mesi). È progettato come una struttura immersa nel verde. Gli ambienti molto luminosi e pieni di verde affacciano in una corte interna all'edificio caratterizzata da elementi vegetativi nello spirito del metodo Montessori che pone al centro del sistema educativo la vita naturale e la conoscenza del ciclo della vita. Anche il tetto è realizzato come giardino che permette un migliore efficientamento energetico dell'edificio e del comfort termico dei locali.

"In questi anni abbiamo investito molto sul patrimonio scolastico comunale - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che conta circa trenta plessi. Un lavoro straordinario che ha consentito di rifare praticamente daccapo le scuole di Santa Lucia e di Passiano e la Simonetta Lamberti di Pregiato i cui lavori sono in corso. Altri plessi hanno bisogno di una manutenzione straordinaria e per ognuno di essi è pronta una progettazione esecutiva, pronta per essere candidata ai bandi di finanziamenti che vengono pubblicati dalla Comunità Europea, Stato o Regione".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107115104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Territorio e Ambiente

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...

Territorio e Ambiente

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...

Territorio e Ambiente

Agerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline

Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno