Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, la Biblioteca comunale riapre in presenza: Green Pass obbligatorio

Territorio e Ambiente

Cava de 'Tirreni, biblioteca, riapertura, green pass

Cava de' Tirreni, la Biblioteca comunale riapre in presenza: Green Pass obbligatorio

Per l'accesso sarà necessario prenotarsi, almeno 24 ore prima, telefonando al num. 089 682 345dalle ore 12:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì, indicando il volume o il fascio d’Archivio che si intende consultare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 15:30:01

Lunedì 11 ottobre 2021, la Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone" e l'Archivio Storico Comunale riaprono anche in presenza a Cava de' Tirreni. Per l'accesso sarà necessario prenotarsi, almeno 24 ore prima, telefonando al num. 089 682 345dalle ore 12:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì, indicando il volume o il fascio d'Archivio che si intende consultare.
Agli utenti verrà assegnato un numero ed un orario d'ingresso che dovrà necessariamente essere rispettato.

In particolare, il pubblico potrà accedere alla sala di consultazione della Biblioteca il lunedì, il mercoledì ed il venerdì mattina ed il martedì ed il giovedì il pomeriggio.

Si ricorda che per la consultazione dei libri, anche nella struttura, è sempre disponibile on line il catalogo dei beni librari della Biblioteca all'indirizzo
http://opac.regione.campania.it/

Per accedere alla Biblioteca ed all'Archivio Storico, in ottemperanza del Protocollo di Sicurezza Sars-Cov 19 Biblioteca Avallone del 20/09/2021 e delle disposizioni governative (art. 3 del D.L. 105/2021) previste per tutti i luoghi di cultura italiani, a partire dal 6 agosto 2021 è obbligatorio esibire la CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19, GREEN PASS, corredata da un valido documento di identità.

Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
- La guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
- L'effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).

IN ASSENZA DEL GREEN PASS - CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 NON SARÀ CONSENTITO L'ACCESSO

La verifica avviene all'ingresso della biblioteca tramite esibizione del green pass in formato digitale o cartaceo insieme a un documento di riconoscimento valido. La certificazione contiene un codice QR che viene letto da un'apposita app e viene generata in automatico se:
- è stata effettuata la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni
- si è risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti
- si è guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.

La Certificazione verde COVID-19 si può ottenere tramite:
- sito ufficiale DGC tramite SPID oppure tessera sanitaria/documento di identità
- dalla app IMMUNI (disponibile su App Store e Play Store)
- dalla App IO (disponibile su App Store e Play Store)

In alternativa ci si può rivolgere al proprio medico/pediatra di famiglia e alle farmacie fornendo loro il codice fiscale e i dati della tessera sanitaria per ottenere la certificazione in formato cartaceo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10539108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno