Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: oggi e domani l'happening pianistico “Save the Talent”
Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 maggio 2019 11:00:09
Oggi, mercoledì 1°, e domani, giovedì 2 maggio, si terrà presso il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, "Save the Talent", Piano Stop, happening pianistico, evento promosso dal Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno, diretto dal M° Imma Battista, e co-organizzato dal Comune di Cava de' Tirreni.
Il progetto, che ha ricevuto il Patrocinio dell'Università degli Studi di Salerno, dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni e dell'AbbaziaBenedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, si svolge in collaborazione con l'Accademia Iacopo Napoli di Cava de' Tirreni diretta dal M° Felice Cavaliere, direttore del Conservatorio "Gesualdo Da Venosa" di Potenza, della Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno e della Casa Editrice "Crosslink Edizioni".
«L'Obiettivo di questo primo happening pianistico - afferma il vicesindaco e assessore alla Cultura, Armando Lamberti -è quello di contribuire a far crescere la cultura musicale nella nostra città attraverso il coinvolgimento di 42 giovani talenti provenienti di pianoforte di quattro conservatori musicali e dal liceo musicale di Cava de' Tirreni.. La rassegna "L'arte per la Giustizia" ben si inserisce nel più ampio progetto, che questa Amministrazione sostiene, che attraverso un percorso molto articolato intende candidare Cava de' Tirreni a Capitale Italiana della Cultura 2022».
Mercoledì 1 maggio (dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17 alle 22.30) e giovedì 2 maggio (dalle 17.00 alle 22.30) negli spazi del Complesso Monumentale San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni si assisterà ad una vera e propria staffetta musicale che avrà come protagonisti gli studenti dei Conservatori "Giuseppe Martucci" di Salerno, "San Pietro a Majella" di Napoli, "Gesualdo Venosa" di Potenza e del liceo musicale di Cava de' Tirreni De Filippis-Galdi.
Fonte: Il Portico
rank: 10798100
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...