Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: scoperta discarica abusiva nella frazione di Santa Lucia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 ottobre 2021 16:30:27
Nella giornata di ieri, 21 ottobre, la Pattuglia Ambientale della Polizia Municipale di Cava de' Tirreni, con il supporto della personale dell'Ufficio Ambiente del Comune, hanno proceduto al sequestro di un area di circa 3500 mq alla frazione S. Lucia, e denunciato all'Autorità Giudiziaria, H. A. per aver depositato grossi quantitativi di inerti di varia natura, finalizzati alla commercializzazione, senza le prescritte autorizzazioni ed in violazione del T.U.A. D.lgs. n152/2006.
L'attività della Polizia Ambientale del Comando di Polizia Municipale, formata dai Lgt. Tramontano e Di Martino, nella giornata di martedì scorso, in via Luigi Ferrara (frazione di Pregiato) all'altezza della rotatoria del campo di calcio, ha identificato e verbalizzato Z. F. intenta a depositare sacchi neri di rifiuti sul suolo comunale, che trasportava a bordo di un furgone Ape. Oltre alla sanzione per i rifiuti conferiti fuori calendario e non differenziati è stata contestata anche la mancata revisione al veicolo. L'attività degli Ispettori Ambientali Volontari, invece, in via Gaetano Filangieri, ha portato alla contestazione ed elevazione di sei verbali nei confronti di una utenza domestica e cinque utenze non domestiche per l'errato conferimento di rifiuti.
«Mi appello al buon senso dei cittadini - afferma l'Assessore alla Polizia Municipale, Germano Baldi - affinché siano essi stessi i primi a tutelare la nostra città da quanti la deturpano non rispettando le regole della raccolta differenziata. I controlli sono serrati e sempre più incisivi ma non possiamo pensare di avere un vigile ad ogni angolo della città».
Fonte: Il Portico
rank: 106112107
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...