Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: il liceo “De Filippis-Galdi” incontra il giornalista Giuseppe Acconcia, esperto di Medio Oriente

Territorio e Ambiente

Cava, liceo

Cava: il liceo “De Filippis-Galdi” incontra il giornalista Giuseppe Acconcia, esperto di Medio Oriente

Il “De Filippis-Galdi” è tra i pochi istituti superiori della regione ad aver attivato un corso extracurriculare di lingua araba, rispondendo a precise richieste degli studenti e in un’ottica di maggiore apertura mentale e culturale

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 marzo 2021 08:51:45

Venerdì prossimo (12 marzo), alle 16, il giornalista Giuseppe Acconcia incontrerà gli studenti del liceo "De Filippis-Galdi" per parlare del Medio Oriente e per rispondere alle loro domande sulla cultura, le tradizioni e la situazione politica del mondo arabo. L'iniziativa chiude un ciclo di 12 lezioni sulla lingua e sulla cultura araba che gli studenti del liceo hanno seguito, in modalità Dad (Didattica a distanza), a partire dallo scorso dicembre.

Il "De Filippis-Galdi" è tra i pochi istituti superiori della regione ad aver attivato un corso extracurriculare di lingua araba, rispondendo a precise richieste degli studenti e in un'ottica di maggiore apertura mentale e culturale.

«Abbiamo deciso di attivare un corso di lingua araba e un altro di lingua cinese perché riteniamo importante, come scuola, offrire ai ragazzi la possibilità di acquisire competenze che, poi, potranno decidere di approfondire con gli studi universitari e che daranno loro la possibilità di crescere professionalmente - ha spiegato la dirigente del "De Filippis-Galdi", Maria Alfano - Inoltre, nel caso del corso di arabo, i nostri studenti hanno l'opportunità di avvicinarsi ad una cultura che ci ha trasmesso gesti, parole e usi che ancora oggi utilizziamo nella quotidianità; basti pensare ai numeri, alle parole di derivazione araba come zucchero o alcool e all'uso di prodotti che gli Arabi portarono dal Medio Oriente e che continuano a rappresentano le basi della cucina mediterranea. Infine, ma non per ultimo, credo che sia importante conoscere la cultura dei nostri vicini di casa per aprire il nostro orizzonte mentale, cosa indispensabile in un mondo globalizzato».

Giuseppe Acconcia è docente di Geopolitica del Medio Oriente presso il Dipartimento di Scienze politiche, Giuridiche e Studi internazionali dell'Università degli studi di Padova. È stato Visiting Scholar all'Università della California (UCLA), Teaching Assistant all'Università Bocconi e docente a contratto presso l'Università Cattolica (Aseri). Ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze
Politiche all'Università di Londra (Goldsmiths). Corrispondente dal Medio Oriente, premio giornalisti del Mediterraneo 2013, ha pubblicato saggi e articoli per i principali editori italiani e internazionali. Tra i suoi libri, "La primavera egiziana e le rivoluzioni in Medio Oriente" (Infinito Edizioni, 2012); "Egitto. Democrazia militare" (Exorma edizioni, 2015); "Il grande Iran" (Exorma edizioni, 2015); "Migrazione nel Mediterraneo" (FrancoAngeli Editore, 2019).

Chi vorrà seguire l'incontro, potrà accedere alla piattaforma cliccando sul link che sarà pubblicato sulla home page del sito web del liceo "De Filippis-Galdi" (www.defilippisgaldi.edu.it)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10327103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

Territorio e Ambiente

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Territorio e Ambiente

Maiori, Comitato Referendum ricorre al Tribunale Civile: «Violato lo Statuto, il Consiglio ha impedito il voto dei cittadini»

Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno