Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: pubblico delle grandi occasioni al Festival di Musica Napoletana
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 marzo 2019 12:48:07
Pubblico delle grandi occasioni ieri sera, giovedì 28 marzo, per il Festival di Musica Napoletana al Cinema Alambra di Cava de' Tirreni.
A precedere il Festival, è stato l'incontro al Comune di Cava de'Tirreni, tra gli artisti e i giornalisti presenti. A portare i saluti istituzionali, è stato l'assessore alla Cultura Armando Lamberti che ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa che mira alla valorizzazione della musica napoletana.
Trenta cantanti neo melodici, hanno preso parte al Festival di Musica Napoletana, organizzato dalla Metropolitan Music Show di Eva Benincasa, con il patrocinio morale del Comune di Cava de'Tirreni.
Ad esibirsi sul palco del cinema Alambra, dopo lo spettacolo offerto dagli sbandieratori e musici Torri Metelliane, i cantanti: Giusy Attanasio, Antoine, Rossella Feltri, Teresa Rocco, Peppino Di Bernardo, Mimmo Taurino, Giovanni Galletta, Lucia Diamante, Genny Avolio, Rosario e Savio Donato, Tony Mirante, Daniela Denis, Gianni Sacco, Gianluca Sacco, Ivan De Luca, Ciro Marra, Lello Del Miro Gino Maschio Sharon, Eman Dorian, Giusy Tuccilo e Tony Manzella. Hanno presentato la serata Melissa Lemberti e Nando Iannuzzi. Ad aprire le danze è stata Eva Benincasa, con la canzone "Amare te".
Gli artisti sono stati omaggiati di un piatto di ceramica, raffiguranti i portici di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10668105
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...