Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, la Sala della Protezione Civile intitolata all'indimenticato Luigi Pappalardo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 dicembre 2022 15:42:03
Domani, giovedì 22 dicembre, alle ore 18, presso la sede della Protezione Civile di Cetara (ex scuole medie), la comunità ricorderà uno dei suoi più amati cittadini , Luigi Pappalardo.
Alla sua dedizione verso il paese e i cetaresi, alla sua voglia di aiutare gli altri, pur rischiando più volte la sua incolumità, il Sindaco e l'Amministrazione Comunale vogliono dedicare la sede operativa della Protezione Civile, in segno di stima e riconoscimento.
«Luigi ha ricoperto svariati ruoli nel paese: vigile (con 32 anni di servizio), autista, controllo nettezza urbana, ma anche mansioni di messo comunale e coordinatore dei vigili urbani. Luigi - spiega il sindaco Fortunato Della Monica - incarnava la Protezione Civile ed è per questo motivo che gli sarà intitolata la sede, in particolare per la sua instancabile dedizione verso gli altri, che ha ispirato i tanti volontari attivi sul territorio».
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Leggi anche:
Cetara saluta commossa Francesco Pappalardo, esempio di rettitudine e lealtà
Fonte: Positano Notizie
rank: 10165102
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...