Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 10:11:21
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, che ha annunciato con soddisfazione l'avvio del servizio.
«Siamo riusciti in brevissimo tempo ad allestire un'area che può ospitare le auto dei residenti, in modo totalmente gratuito», ha dichiarato il sindaco. «Confido che questa iniziativa contribuisca a migliorare la qualità della vita quotidiana dei nostri concittadini».
L'area, realizzata in seguito all'approvazione della Delibera di Consiglio n. 32 e della Delibera di Giunta n. 89, è dotata di illuminazione notturna e di quattro telecamere di videosorveglianza, a garanzia della sicurezza dell'intera zona.
Oltre ai nuovi posti in zona cimitero, l'amministrazione ha completato la riprogrammazione degli stalli a Piazza Fontana e Corso Garibaldi, portando a più di 100 i posti auto riservati esclusivamente ai residenti.
«Con questa operazione - spiega Della Monica - si risolve quasi del tutto il problema dei parcheggi per i residenti del nostro comune, dando sollievo ai numerosi cittadini che, senza questi spazi indispensabili, erano costretti a cercare un posto per ore, soprattutto nella zona del porto».
Il primo cittadino ha rivolto un invito particolare a tutti coloro che non usano frequentemente l'auto, affinché possano sfruttare questa nuova opportunità di sosta: «Invito i cittadini, in special modo coloro che usano l'auto saltuariamente, ad utilizzare questa nuova area di parcheggio accanto al cimitero. È un passo concreto per migliorare la vivibilità del nostro paese».
Fonte: Cetara News
rank: 109012106
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....