Tu sei qui: Territorio e AmbienteDalla Costa d’Amalfi il FLAG Approdo di Ulisse partecipa a una visita studio sulla Costa Cantabrica
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 15:50:59
Valorizzare il territorio e promuovere le tradizioni, cercando nuovi approdi e nuovi spunti per interagire con stakeholder specifici.
Questo l'obiettivo che dal 3 al 6 ottobre ha portato il FLAG Approdo di Ulisse, il gruppo d'azione nel settore pesca che opera nei comuni costieri del territorio dei Monti Lattari, nel nord della Spagna, in Costa Cantabrica.
Insieme al FLAG "I Porti di Velia" e al FLAG "Il mare delle Alpi", i delegati dalla Costa d'Amalfi sono stati impegnati in tre giorni di incontri operativi e visite per discutere le best practice relative alla piccola pesca e sull'importanza delle alici, che accomunano le realtà coinvolte.
Il progetto fa parte del programma di cooperazione "MADE" - Mari d'Europa, finanziato con i fondi PO FEAMP 2014/2020 Campania Misura 4.64.
In "missione" il Presidente del FLAG Approdo di Ulisse nonché sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, che ha illustrato la realizzazione della Colatura d'Alici DOP, e il Direttore del FLAG Approdo di Ulisse Gennaro Fiume, oltre che pescatori e armatori, aziende della trasformazione, organizzazioni di produttori, rappresentanti di Enti Locali, rappresentanti della regione Campania, della Camera di Commercio, ristoratori e tecnici del settore.
(Foto: FLAG "I Porti di Velia")
Fonte: Cetara News
rank: 100820104
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...