Tu sei qui: Territorio e AmbienteDodici anni fa moriva tragicamente Francesca Mansi, Atrani la ricorda con una preghiera e uno spettacolo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 12:15:16
Dodici anni fa, ad Atrani, chiudeva i suoi occhi per sempre, a soli 25 anni, Francesca Mansi. Trascinata dalla furia del Dragone nella tragica alluvione del 9 settembre 2010, quasi un mese fu ritrovata al largo dell'isola di Panarea.
Ma Atrani e la Costiera amalfitana non l'hanno mai dimenticata. L'arco della marina di Atrani è intitolato a lei e la ricorda con una bellissima sirena in ceramica realizzata dal maestro vietrese Francesco Raimondi.
E, questa sera, alle 17, in piazza Umberto I, i cittadini si uniranno a Don Aldo e al padre di Francesca, Lello Mansi, che è anche diacono permanente nella Basilica di Minori, per una preghiera collettiva in sua memoria.
Quindi, alle 22, gli atranesi trasporteranno un drago di 20 metri, accompagnato da tamburi e fiamme, lungo il fiume che prende il suo nome e si dirigeranno lungo la strada che sale verso Amalfi per guardare verso il mare e assistere ad uno spettacolo mai visto prima.
"Sirenes - Le figlie del Dragone", scritto da Alessandro D'Auria, vedrà protagoniste la campionessa mondiale di apnea Ilaria Molinari e le sincronette della Squadra di nuoto sincronizzato Aurelia Nuoto Roma.
Naturalmente l'evento è dedicato a Francesca, sirena per sempre.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106045106
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...