Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica a Maiori un incontro culturale su due opere del patrimonio artistico ecclesiastico locale

Territorio e Ambiente

Maiori, San Pietro, cultura, arte, storia

Domenica a Maiori un incontro culturale su due opere del patrimonio artistico ecclesiastico locale

L’evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore dell’antica borgata di Maiori, San Pietro

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 giugno 2022 15:44:36

"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore dell'antica borgata di Maiori, quest'anno particolarmente ricco per il ritorno dell'antico simulacro del Santo da un accurato intervento di restauro a cui è stato sottoposto negli ultimi mesi.

Alla presentazione dell'intervento, curato dalla maiorese Maria Capone e da Gerardina Tozza, titolare dell'A.D. Restauro di Battipaglia (Sa), seguirà l'esposizione di uno studio compiuto da Gianpasquale Greco, dottore di ricerca presso l'Università Federico II di Napoli e docente di storia dell'arte, su due opere facenti parte del patrimonio artistico della Comunità Ecclesiale di Maiori: la Consegna delle chiavi, pala d'altare della medesima Chiesa Parrocchiale, ed il S. Tommaso d'Aquino proveniente dalla Chiesa del S. Rosario. L'esegesi storico-critica delle due opere è stata pubblicata all'interno di un intervento più ampio sulle pagine della Rassegna del Dicembre 2021 del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.

La serata, che sarà moderata da Francesco Reale, baccalaureato in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e specializzando in scienze filosofiche e storiche presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, si concluderà con l'intervento di Donato Sarno, Storico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, tra i più accreditati cultori della storia e delle tradizioni di Maiori, che traccerà un quadro complessivo delle vicende legate alla Chiesa di S. Pietro e dell'antico borgo omonimo.

Di particolare rilievo sarà la presenza in Chiesa della tela del San Tommaso d'Aquino proveniente dalla Chiesa di S. Domenico, gentilmente concessa dalla Parrocchia di S. Maria a Mare e dalla Confraternita del S. Rosario.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108916109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno